CUPERTINO, CALIFORNIA Apple ha presentato oggi i risultati finanziari del secondo trimestre dell’anno fiscale 2025, che si è chiuso il 29 marzo 2025. L’azienda ha annunciato un fatturato trimestrale pari a 95,4 miliardi di dollari, in crescita del 5% rispetto all’anno precedente, e un utile trimestrale per azione diluita di 1,65 dollari, con un incremento dell’8% anno su anno.
“Oggi Apple annuncia solidi risultati per il trimestre di marzo, tra cui una crescita a doppia cifra nel fatturato dei servizi” ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. “Siamo lieti di aver aggiunto iPhone 16e alla nostra lineup e di aver presentato nuovi Mac e iPad che sfruttano la potenza e le straordinarie capacità del chip Apple. Ed è anche con grande orgoglio che abbiamo annunciato di aver ridotto del 60% le emissioni di gas serra negli ultimi dieci anni.”
“Le performance aziendali dell’ultimo trimestre hanno portato a una crescita dell’utile per azione dell’8% e generato un flusso di cassa operativo di quasi 24 miliardi di dollari, consentendoci di restituire 29 miliardi di dollari ai nostri azionisti”, ha detto Kevan Parekh, CFO di Apple. “E grazie a livelli molto elevati di soddisfazione e fedeltà dei clienti, la nostra base installata di dispositivi attivi ha raggiunto un nuovo massimo storico per tutte le categorie di prodotto e in tutti i segmenti geografici.”
Il Consiglio di Amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo cash di 0,26 dollari per azione ordinaria dell’Azienda, con un aumento del 4%. Il dividendo è pagabile il 15 maggio 2025 agli azionisti che risultano registrati alla chiusura delle attività il 12 maggio 2025. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre autorizzato un ulteriore programma per riacquistare fino a 100 miliardi di dollari di azioni ordinarie dell’Azienda.
Apple fornirà l’audio streaming live della conference call sui risultati finanziari del secondo trimestre dell’anno fiscale 2025 a partire dalle 14:00 PT del 1° maggio 2025 su
apple.com/investor/earnings-call. Il webcast sarà disponibile all’incirca per le successive due settimane.