Apple presenta il nuovo e potente iPad mini con supporto per Apple Intelligence
Con il chip A17 Pro, per prestazioni potenti
Connettività ancora più veloce
Un salto di qualità per le fotocamere
Funzioni ancora più magiche con Apple Pencil Pro
iPadOS 18 introduce nuove e potenti funzioni intelligenti
- Pensata per esaltare al massimo le capacità uniche di iPad, l’app Calcolatrice offre un modo completamente nuovo di usare Apple Pencil per risolvere le equazioni, insieme a calcolatrici di base e scientifiche con i nuovi strumenti cronologia e conversione delle unità. Con Note matematiche, l’utente può digitare o scrivere le espressioni matematiche e vederle risolte all’istante nella sua grafia, oppure può creare e usare variabili e aggiungere un’equazione per inserire un grafico. Inoltre, è possibile accedere a Note matematiche dall’app Note e usare tutte le funzioni matematiche in qualsiasi nota.
- Nell’app Note, le note scritte a mano diventano ancora più fluide, flessibili e facili da leggere con la nuova funzione Grafia Smart e Apple Pencil. Grafia smart offre all’utente nuove e potenti funzioni per modificare il testo scritto a mano, consentendo di aggiungere facilmente uno spazio, o perfino di incollare delle parole digitate nel testo scritto a mano. Inoltre, scrivendo a mano con Apple Pencil, la grafia viene automaticamente migliorata in tempo reale diventando più fluida, precisa e facile da leggere.
- Grazie alle nuove funzioni Registrazione audio e Trascrizione, iPad può rilevare una lezione o una conversazione e sincronizzare le trascrizioni con l’audio, permettendo così di cercare un momento specifico.
- iPad introduce, inoltre, nuovi modi per personalizzare la schermata Home: gli utenti possono infatti lasciare libera la creatività e rendere unica la schermata Home, posizionando le icone delle app e i widget in qualsiasi punto. Anche le icone delle app e i widget possono essere personalizzati a piacimento, facendoli anche apparire in un formato più grande, per un’esperienza d’uso davvero su misura. Il Centro di Controllo riprogettato consente agli utenti di accedere ancora più facilmente a tutto ciò che fanno ogni giorno, per un accesso più veloce ai nuovi gruppi e ai controlli più usati. Si possono persino personalizzare i controlli delle app di terze parti.
- Con il redesign più importante di sempre, l’app Foto offre nuovi, potenti strumenti che consentono all’utente di trovare al volo tutto ciò che cerca. Inoltre, il layout semplificato e personalizzabile dell’app sfrutta tutto lo spazio dell’ampio display di iPad e permette di sfogliare le immagini per tema, senza bisogno di organizzare gli scatti in album specifici.
- Con i nuovi effetti animati del testo, la funzione Tapback ridisegnata e la possibilità di programmare l’invio dei messaggi in un secondo momento, gli utenti possono rimanere in contatto ed esprimersi in nuovi modi via Messaggi.
Progettato per Apple Intelligence
- Gli Strumenti di scrittura permettono di riscrivere, correggere e riassumere i testi praticamente ovunque sia possibile digitare, incluse Mail, Note, Pages e app di terze parti.
- Siri raggiunge livelli inediti di integrazione nel sistema e ora ha un design tutto nuovo. Quando è in uso su iPad, il bordo del display si illumina di un elegante bagliore colorato. Grazie alle capacità di comprensione del linguaggio ulteriormente migliorate, ora comunicare con Siri è ancora più naturale e flessibile. Infatti, riesce a capire l’utente anche quando incespica nelle parole, e non perde il filo fra una richiesta e quella successiva. Inoltre, ha anche una conoscenza approfondita dei prodotti, quindi può rispondere alle domande su come usare iPad e gli altri dispositivi Apple.
- In Foto, la funzione Ricordi permette di creare un video con determinate caratteristiche semplicemente digitando una descrizione, e con il nuovo strumento Ripulisci è possibile identificare e rimuovere gli elementi indesiderati presenti sullo sfondo delle foto, senza alterare accidentalmente il soggetto.
- Con Image Playground, gli utenti potranno dare vita a immagini spiritose in pochi istanti.
- La bacchetta immagini, una novità nella palette di strumenti per Apple Pencil, potrà trasformare uno schizzo appena abbozzato in un’immagine definita.
- Le emoji raggiungeranno un nuovo livello di espressività grazie alla possibilità di creare un’originale Genmoji semplicemente digitando una descrizione o selezionando la foto di una persona.
- Siri sarà in grado di fornire informazioni su misura basandosi sul contesto personale della persona, saprà cosa appare sul display e potrà quindi comprendere i contenuti dell’utente e interagirvi, inoltre potrà eseguire centinaia di nuove azioni nelle app Apple e di terze parti.
- Grazie all’integrazione di ChatGPT nelle esperienze in iPadOS 18, è possibile accedere alle sue conoscenze e alle sue capacità di comprensione di immagini e documenti direttamente da Siri e dagli Strumenti di scrittura, senza passare da uno strumento all’altro. E i sistemi di protezione della privacy integrati fanno sì che gli indirizzi IP vengano oscurati e OpenAI non memorizzi le richieste. L’utente potrà accedere gratuitamente a ChatGPT senza dover creare un account, e se sceglie di collegare il proprio account, verrà applicata la policy di ChatGPT in materia di utilizzo dei dati.
Migliori per l’ambiente
- È possibile ordinare il nuovo iPad mini da oggi, 15 ottobre, su apple.com/store e nell’app Apple Store in 29 Paesi e territori, inclusi gli Stati Uniti. Le consegne inizieranno mercoledì 23 ottobre, quando sarà disponibile anche negli Apple Store e presso i Rivenditori Autorizzati Apple.
- Disponibile nei colori blu, viola, galassia e grigio siderale, il nuovo iPad mini ha un prezzo a partire da €609 (Iva inclusa) per il modello Wi-Fi e da €779 (Iva inclusa) per il modello Wi-Fi + Cellular.
- Il nuovo iPad mini offre uno spazio di archiviazione minimo di 128GB, il doppio rispetto alla generazione precedente, ed è disponibile anche nelle configurazioni da 256GB e 512GB.
- Per il settore Education, il nuovo iPad mini è disponibile a partire da €549 (Iva inclusa). I prezzi Education sono riservati a studenti e studentesse che frequentano o sono iscritti all’università, ai loro genitori, al corpo docente e al personale di istituti di ogni ordine e grado. Per maggiori informazioni, visitare apple.com/it-edu/store.
- Apple Pencil Pro è compatibile con il nuovo iPad mini. È disponibile al prezzo di €149 (Iva inclusa) e di €139 (Iva inclusa) per il settore Education. Apple Pencil (USB-C) è disponibile al prezzo di €89 (Iva inclusa) e di €79 (Iva inclusa) per il settore Education.
- La nuova Smart Folio è disponibile nei colori grigio cenere, viola chiaro, denim e salvia al prezzo di €69 (Iva inclusa).
- Apple offre opzioni vantaggiose per acquistare i modelli di iPad più recenti. Dando in permuta il proprio iPad si può ricevere un credito per l’acquisto di nuovo modello sull’Apple Store online, tramite l’app Apple Store e negli Apple Store. Per effettuare una valutazione del proprio dispositivo e consultare i termini e le condizioni, visitare la pagina apple.com/it/shop/trade-in.
- AppleCare+ per iPad offre un servizio di assistenza e supporto ineguagliabile che include un numero illimitato di interventi per danni accidentali, assistenza per la batteria e supporto tecnico 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 da chi conosce al meglio iPad.
- Chi acquista direttamente da Apple ha diritto al Setup personale. Nelle sessioni guidate, il nostro team di Specialist guiderà l’utente durante il setup o l’aiuterà a scoprire di più sulle funzioni che consentono di ottenere il massimo dal suo nuovo dispositivo.
Media
-
Testo dell’articolo
-
Immagini in questo articolo
- Test condotti da Apple nel settembre 2024 utilizzando iPad mini (A17 Pro) di pre‑produzione e iPad mini (sesta generazione) in produzione. Test effettuati con Affinity Photo 2 v2.5.5.2636 utilizzando il benchmark integrato versione 25000. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di iPad mini.
- Il Wi‑Fi 6E è disponibile solo nei Paesi e territori in cui la tecnologia è supportata.
- Il primo set di funzioni sarà disponibile questo mese in versione beta per i modelli di iPad supportati con iPadOS 18.1, e altre funzioni seguiranno nei mesi a venire. Entro la fine dell’anno, Apple Intelligence sarà disponibile in Australia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito e Sudafrica per la variante di inglese locale. L’anno prossimo Apple Intelligence sarà disponibile anche per altre lingue, fra cui cinese, inglese (India), inglese (Singapore), francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese, spagnolo, vietnamita e altre ancora. Al momento, Apple Intelligence non è disponibile su iPad nella UE.