Apple ottiene un numero record di 72 nomination agli Emmy nelle principali categorie, fra cui la prima come miglior miniserie per Lezioni di chimica, due come miglior serie drammatica per The Morning Show e Slow Horses e una come miglior serie comedy per Palm Royale
The Morning Show ottiene la sua prima nomination come miglior serie drammatica e nella sua categoria è quella con il maggior numero di nomination per la recitazione, fra cui Miglior attrice protagonista in una serie drammatica per Jennifer Aniston e Reese Witherspoon, che sono anche produttrici esecutive
Gli apprezzati documentari STEVE! (martin) un documentario in 2 parti e Girls State si sono aggiudicati diverse nomination, fra cui Miglior documentario o speciale non-fiction
- Miglior serie drammatica
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Jennifer Aniston
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Reese Witherspoon
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Nicole Beharie
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Greta Lee
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Karen Pittman
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Holland Taylor
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Billy Crudup
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Jon Hamm
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Mark Duplass
- Miglior attrice guest star in una serie drammatica: Marcia Gay Harden
- Miglior regia per una serie drammatica: Mimi Leder
- Miglior casting per una serie drammatica
- Miglior scenografia per un programma narrativo contemporaneo (un’ora o più)
- Miglior acconciatura per una serie contemporanea
- Miglior trucco per una serie contemporanea (non protesico)
- Miglior serie comedy
- Miglior attrice protagonista in una serie comedy: Kristen Wiig
- Miglior attrice non protagonista in una serie comedy: Carol Burnett
- Migliori costumi d’epoca per una serie TV
- Miglior coreografia per un programma sceneggiato
- Miglior scenografia per un periodo narrativo o un programma fantasy (un’ora o più)
- Miglior acconciatura per una serie d’epoca o di fantascienza/fantasy
- Miglior trucco per una serie d’epoca o di fantascienza/fantasy (non protesico)
- Miglior composizione musicale per una serie TV (colonna sonora drammatica originale)
- Miglior design dei titoli di testa
- Miglior tema musicale originale di una sigla
- Miglior miniserie o serie antologica
- Miglior attrice protagonista in una miniserie o serie antologica: Brie Larson
- Miglior attrice protagonista in una miniserie o serie antologica: Aja Naomi King
- Miglior attore non protagonista in una miniserie o serie antologica: Lewis Pullman
- Miglior composizione musicale per una miniserie, serie antologica, film o speciale (colonna sonora drammatica originale)
- Miglior regia per una miniserie, serie antologica o film: Milicent Shelton
- Migliori costumi d’epoca per una miniserie, serie antologica o film
- Miglior fotografia per una miniserie o serie antologica
- Miglior design dei titoli di testa
- Miglior tema musicale originale di una sigla
- Miglior serie drammatica
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Gary Oldman
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: Jack Lowden
- Miglior attore guest star in una serie drammatica: Jonathan Pryce
- Miglior casting per una serie drammatica
- Migliore sceneggiatura per una serie drammatica
- Miglior regia per una serie drammatica: Saul Metzstein
- Miglior montaggio video per una serie drammatica
- Miglior composizione musicale per una serie TV (colonna sonora drammatica originale)
- Miglior attrice protagonista in una serie comedy: Maya Rudolph
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Idris Elba
- Migliori costumi d’epoca per una serie TV
- Miglior tema musicale originale di una sigla
- Miglior montaggio audio per una miniserie, serie antologica, film o speciale
- Miglior missaggio audio per una miniserie, serie antologica o film
- Miglior fotografia per una serie single-camera (30 minuti)
- Miglior coreografia per un programma sceneggiato
- Miglior composizione musicale per una serie TV (colonna sonora drammatica originale)
- Miglior design dei titoli di testa
- Miglior documentario o speciale non-fiction
- Miglior regia per un documentario/programma non-fiction: Amanda McBaine e Jesse Moss
- Miglior fotografia per un programma non-fiction
- Miglior fotografia per una serie single-camera (30 minuti)
- Miglior scenografia per uno speciale varietà
- Migliori direzione tecnica e riprese per uno speciale
- Miglior serie o speciale non-fiction con presentatore
- Miglior sceneggiatura per un programma non-fiction
- Miglior documentario o speciale non-fiction
- Miglior regia per un documentario/programma non-fiction: Morgan Neville
- Miglior montaggio video per un programma non-fiction
- Miglior montaggio audio per un programma non-fiction o reality
- Miglior missaggio audio per un programma non-fiction
- Miglior corto comedy, drammatico o varietà
- “Album Cover” - Apple iPhone 15
- “Fuzzy Feelings” - iPhone + Mac
The Morning Show esplora il mondo spietato dei TG del mattino e le vite delle persone che ogni mattina aiutano l’America a svegliarsi. Nella terza stagione, il futuro della rete viene messo in discussione e le lealtà sono spinte al limite quando un gigante della tecnologia si interessa a UBA. Fra alleanze inaspettate e le verità private trasformate in arma, tutti sono costretti a confrontarsi con i propri valori fondamentali, sia dentro che fuori la redazione.
Palm Royale è una vera e propria storia di riscatto che segue Maxine Simmons nella sua scalata verso l’alta società di Palm Beach. Mentre Maxine cerca di superare la linea di confine tra abbienti e non abbienti, Palm Royale pone una domanda cui ancora oggi è difficile rispondere: “Quanto di se stesse sono disposte a sacrificare le persone per ottenere quello che ha qualcun altro?”. Ambientata nel tumultuoso 1969, Palm Royale è un omaggio a tutte le persone che devono lottare per conquistarsi un posto nel mondo.
Ambientata nei primi anni Cinquanta, Lezioni di chimica racconta la storia di Elizabeth Zott, il cui sogno di diventare una scienziata si scontra con una società patriarcale. Quando Elizabeth viene licenziata dal laboratorio in cui lavora, accetta di condurre un programma televisivo di cucina e decide di insegnare alle casalinghe trascurate del Paese, e agli uomini che improvvisamente ascoltano, molto più di semplici ricette.
Questo spy-drama velato di dark humor segue una squadra di agenti dell’intelligence britannica che finiscono a prestare servizio in un dipartimento dell’MI5 dove vengono relegate le spie che hanno commesso un errore di troppo. Guidati dal famigerato Jackson Lamb, loro brillante ma irascibile leader, affronteranno i mille inganni del mondo dello spionaggio per difendere il Regno Unito da sinistre minacce.
Loot - Una fortuna torna per la seconda stagione. È trascorso un anno da quando Molly Wells ha siglato un divorzio molto chiacchierato dal miliardario magnate del settore tech John Novak, e la ritroviamo impegnata a capo della propria organizzazione filantropica, la Wells Foundation. Concentrata sulle attività di beneficenza e sul suo benessere, Molly ha rinunciato alle relazioni con gli uomini. Favolosamente single ma non particolarmente indipendente, Molly ha al suo fianco il fidato assistente Nicholas, che si occupa con dedizione di ogni suo desiderio... e di tanto in tanto le offre uno smoothie al cavolo nero corretto con gin.
Raccontato in tempo reale, Hijack - Sette ore in alta quota è un thriller ad alta tensione che segue il viaggio di un aereo dirottato durante un volo di sette ore verso Londra. A terra, le autorità si affannano a cercare risposte. Sam Nelson, un negoziatore aziendale di successo, tenta di utilizzare le proprie doti professionali per salvare le vite delle persone a bordo, ma questa rischiosa strategia potrebbe essere la sua rovina.
Ambientato durante l’occupazione nazista di Parigi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, The New Look si concentra su un momento chiave del XX secolo in cui la città francese ha ridato vita al mondo grazie al lavoro dell’icona della moda Christian Dior. Mentre Dior sale alla ribalta con la sua idea innovativa e unica di bellezza e moda, il primato di Chanel come stilista più famosa al mondo viene messo a repentaglio. L’intricata saga segue le storie sorprendenti di Dior e dei suoi contemporanei e rivali, fra cui Coco Chanel, Pierre Balmain, Cristóbal Balenciaga e molti altri, e offre uno sguardo unico sull’atelier di Dior, sui suoi bozzetti e sui capi creati in collaborazione con la Maison Dior.
Basato sull’omonimo libro di Donald L. Miller e sceneggiato da John Orloff, Masters of the Air segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) mentre conducono pericolosi raid di bombardamento sulla Germania nazista confrontandosi con il gelo, la mancanza di ossigeno e il puro terrore di un combattimento aereo a 8000 metri d’altezza. Al centro della serie c’è la rappresentazione del prezzo psicologico ed emotivo pagato da questi giovani uomini che contribuirono a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler. Alcuni furono abbattuti e catturati; altri furono feriti o uccisi. Altri ancora ebbero la fortuna di tornare a casa. Indipendentemente dal destino individuale, tutti pagarono un pesante tributo.
Ambientata in un’idilliaca, fragile e soleggiata San Diego degli anni ’80, Physical segue le vicende di Sheila Rubin, che da casalinga tormentata diventa una guru del fitness. Lungo il percorso, Sheila ha lottato per uscire da un matrimonio insoddisfacente con Danny, ha instaurato una pericolosa relazione con il magnate immobiliare John Breem e ha affrontato i demoni interiori che per anni l’hanno inibita e fatta vergognare. Con l’aiuto di Greta, fedele amica e ora socia in affari, Sheila ha trovato forza e fiducia in se stessa grazie al suo lavoro di insegnante e imprenditrice con Body by Sheila. Nella terza e ultima stagione della serie, Sheila vede il suo status messo in discussione da Kelly Kilmartin, nuova stella in ascesa del fitness, che non solo diventa una minaccia professionale, ma riesce a insinuarsi nella sua testa. Sheila riuscirà ad avere la meglio o la presenza di Kelly nella sua vita minerà la serenità e la stabilità per cui Sheila ha lavorato così duramente?
Silo racconta la storia delle ultime diecimila persone sulla terra, la cui casa profonda un miglio le protegge dal mondo esterno devastato da esalazioni tossiche. Tuttavia, nessuno sa quando o perché il silo sia stato costruito e chi cerca di scoprirlo va incontro a conseguenze fatali. Mentre cerca risposte sull’omicidio di una persona cara, l’ingegnera Juliette si imbatte in un mistero molto più intricato di quanto avrebbe mai potuto immaginare, che la porta scoprire che, se le bugie non ti uccidono, lo farà la verità.
Che cosa sarebbe la democrazia americana se a decidere fossero le teenager? Girls State una storia di formazione politica e un’appassionante rivisitazione di cosa significa governare, segue giovani leader femminili del Missouri provenienti da contesti molto diversi mentre affrontano un’esperienza avvincente per costruire un governo dalle fondamenta.
Sugar è una rivisitazione contemporanea e unica di uno dei generi più apprezzati e popolari nella storia della letteratura, del cinema e della televisione: le storie investigative. Il candidato all’Oscar Colin Farrell interpreta John Sugar, un detective privato americano alle prese con la misteriosa scomparsa di Olivia Siegel, l’amata nipote del leggendario produttore di Hollywood Jonathan Siegel. Mentre Sugar cerca di scoprire cosa è accaduto a Olivia, porterà alla luce i segreti della famiglia Siegel, alcuni molto recenti, altri sepolti da tempo.
In questo speciale di un’ora registrato dal vivo al Coliseum di Londra, uno dei teatri più antichi e belli della città, la star vincitrice di un Emmy Hannah Waddingham celebra le Feste proponendo una carrellata di classici natalizi.
Dopo aver affrontato alcune delle sue paure più grandi nel corso della prima stagione, Eugene Levy esce ancora una volta dalla sua zona di comfort. Questa volta si imbarca in un viaggio imperdibile per ogni giramondo che si rispetti: un grande tour dell’Europa. La seconda stagione in sette parti segue Levy nel suo viaggio dal nord al sud del continente. Lungo il percorso, si imbatte in splendide gemme locali nascoste, scopre il suo albero genealogico e cerca di ampliare il suo palato sperimentando le specialità del posto. Unitevi a lui nel viaggio di una vita che non sapeva di dover fare.
Steve Martin è una delle figure più amate ed enigmatiche del mondo dello spettacolo. STEVE! (martin) un documentario in 2 parti si immerge nella straordinaria storia di Steve Martin da due punti di vista distinti, grazie a due documentari che mostrano filmati mai visti prima e approfondimenti sulle sfide e i trionfi personali e professionali di Steve. “Then” racconta le prime lotte di Steve Martin e l’ascesa fulminante che lo ha portato a rivoluzionare il mondo dello spettacolo prima di lasciarlo a 35 anni. “Now” si concentra sul presente, con Steve Martin negli anni d’oro della sua carriera, ripercorrendo la trasformazione che lo ha portato alla felicità nel lavoro e nella sua vita privata.
Carpool Karaoke: la serie ha ottenuto il massimo riconoscimento agli Emmy Awards 2022, aggiudicandosi per il quinto anno consecutivo il titolo di miglior corto comedy, drammatico o varietà. Le star che in questa stagione saliranno in macchina per cantare sulle loro playlist personali e vivere nuove avventure includono Alanis Morissette, Sheryl Lee Ralph, Avril Lavigne, Cedric the Entertainer, Lea Michele, Alison Brie, Darren Criss, Yungblud, Cara Delevingne, Danny Pudi, i cast di Ghosts, Girls5eva e della serie di Apple TV+ The Afterparty, e tanti altri.
Media
-
Testo dell’articolo
-
Immagini in questo articolo
- Per saperne di più, visitare apple.com/it/tv-pr e consultare l’elenco completo dei dispositivi compatibili.