
Apple estende SOS emergenze via satellite di un ulteriore anno gratuito per chi attualmente ha un iPhone 14
- L’utente può aprire l’app Dov’è e condividere la posizione via satellite per rassicurare familiari e amici e far sapere loro dove si trova quando non c’è campo.
- “Rilevamento incidenti” è in grado di rilevare gravi incidenti d’auto e chiamare in automatico i servizi d’emergenza quando la persona è incosciente o impossibilitata a raggiungere il suo iPhone.
- Con “Tutto bene”, l’utente può far sapere ai propri cari che ha raggiunto la sua destinazione avvisandoli con un messaggio automatico.3
- L’utente può impostare la sua cartella clinica nell’app Salute per consentire ai soccorsi di accedere a informazioni sanitarie importanti dalla schermata di blocco senza inserire il codice del dispositivo.
- La prova gratuita verrà estesa per chi ha un iPhone 14 e ha attivato il dispositivo in un Paese che supporta SOS emergenze via satellite prima della mezzanotte (PT) del 15 novembre 2023. Per conoscere la disponibilità di SOS emergenze via satellite, visitare support.apple.com/it-it/HT213426.
- Assistenza stradale via satellite è disponibile negli Stati Uniti in collaborazione con AAA; il servizio è incluso gratuitamente per due anni a partire dall’attivazione di un nuovo iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro o iPhone 14 Pro Max. Questo servizio satellitare richiede iOS 17. Alcuni servizi di assistenza stradale forniti da AAA potrebbero comportare dei costi. Chi ha un iPhone 15 o un iPhone 14 e non è iscritto ad AAA potrà utilizzare Assistenza stradale via satellite con una commissione una tantum a consumo per i servizi di assistenza stradale forniti da AAA.
- La funzione “Tutto bene” è disponibile in iOS 17 e successivi.
Media
-
Testo dell’articolo