Apple mette il turbo ad iMac 24" con il nuovo chip M3
Con i superpoteri del chip M3
- Safari, il browser più veloce al mondo, è fino al 30% più scattante.
- Le app per la produttività, come Microsoft Excel, sono fino al 30% più veloci.
- I giochi si caricano ancora più rapidamente e l’utente noterà frame rate fino al 50% più veloci.
- Montare e riprodurre fino a 12 stream video 4K, il triplo rispetto a prima.
- Produrre progetti video in Final Cut Pro e Adobe Premiere Pro fino a 2 volte più rapidamente.
- Elaborare foto in app come Adobe Photoshop fino a 2 volte più velocemente.
Il desktop perfetto per chi ha un modello con processore Intel o vuole acquistare il suo primo Mac
Il miglior computer all-in-one al mondo
- Ampio display Retina: iMac ha un display Retina 4,5K da 24" con 11,3 milioni di pixel, ampia gamma cromatica P3, oltre un miliardo di colori e 500 nit di luminosità.6 iMac offre un’esperienza di visualizzazione vivida e brillante, sia che lo si usi per lavorare a presentazioni, gestire una piccola impresa, ritoccare foto o guardare film e serie TV.
- Connessioni evolute: ora iMac ha Wi-Fi 6E, che permette velocità di download fino a due volte superiori rispetto alla generazione precedente, mentre Bluetooth 5.3 consente di collegare gli accessori Bluetooth più recenti. Offre inoltre fino a quattro porte USB-C, di cui due porte Thunderbolt per trasferimenti di dati ultraveloci, supporto per lo standard Gigabit Ethernet su alcuni modelli e supporto per un monitor fino a 6K.
- Videocamera, microfoni, altoparlanti: la videocamera FaceTime HD a 1080p e i microfoni di qualità professionale di iMac permettono di apparire al meglio durante le videoconferenze, sia da casa che dall’ufficio. iMac vanta anche un sistema audio a sei altoparlanti con supporto per audio spaziale durante la riproduzione di musica o video con Dolby Atmos offrendo un’esperienza da cinema.
- Design straordinario: iMac trasforma ogni spazio con la sua gamma di sette splendidi colori. Disponibile in verde, giallo, arancione, rosa, viola, blu e argento, con nuovi vivaci sfondi in colori coordinati, iMac ha un design all-in-one sottilissimo: solo 11,5 millimetri di spessore, grazie al chip Apple.
- Accessori in colori coordinati e Touch ID: iMac è accompagnato da tastiera, mouse e trackpad in colori coordinati. Scegliendo la Magic Keyboard con Touch ID,4 l’utente può sbloccare il computer, pagare con Apple Pay e scaricare app in modo semplice e sicuro. Inoltre il Touch ID funziona con il Cambio utente rapido, per cambiare il profilo utente semplicemente con la punta di un dito.
- In coppia con iPhone è ancora meglio: grazie alla magia delle funzioni di Continuity, iMac permette un’esperienza integrata con iPhone e con gli altri dispositivi Apple su uno schermo grande e meraviglioso. L’utente può mandare un messaggio o rispondere a una telefonata direttamente dal proprio iMac, oppure fare la scansione di un documento con iPhone e vederlo apparire all’istante sul computer. E con Appunti condivisi può copiare immagini, video o testi da un’app su iPhone, e incollarli in un’altra app su un iMac nelle vicinanze. Insieme, iMac e iPhone offrono un’esperienza insuperabile.
macOS Sonoma porta l’esperienza iMac a un livello superiore
Migliore per l’ambiente
- Il nuovo iMac 24" con chip M3 può essere ordinato da oggi, lunedì 30 ottobre, su apple.com/it/store e tramite l’app Apple Store in 27 Paesi e territori, tra cui gli Stati Uniti. Le consegne inizieranno martedì 7 novembre, quando sarà disponibile anche negli Apple Store e presso i Rivenditori Autorizzati Apple.
- L’iMac con GPU 8-core è in vendita a partire da € 1.629 (IVA inclusa) e € 1.569 (IVA inclusa) per il settore Education, ed è disponibile in verde, rosa, blu e argento. Ha di serie una CPU 8-core, 8GB di memoria unificata, un’unità SSD da 256GB, due porte Thunderbolt, una Magic Keyboard e un Magic Mouse.
- L’iMac con GPU 10-core è in vendita a partire da € 1.859 (IVA inclusa) e € 1.729 (IVA inclusa) per il settore Education, ed è disponibile in verde, giallo, arancione, rosa, viola, blu e argento. Ha di serie una CPU 8-core, 8GB di memoria unificata, un’unità SSD da 256GB, due porte Thunderbolt, due porte USB 3 aggiuntive, una Magic Keyboard con Touch ID, un Magic Mouse e Gigabit Ethernet.
- Ulteriori specifiche tecniche, opzioni di configurazione e accessori sono disponibili su apple.com/it/mac.
- Con Apple Trade In è possibile permutare il proprio computer in cambio di un credito per l’acquisto di un nuovo Mac. Per conoscere il valore del proprio dispositivo, visitare apple.com/it/trade-in.
- Chi acquista un Mac da Apple può prenotare gratuitamente una sessione personale online con il team di Specialist Apple, farsi aiutare con il setup del prodotto in alcuni Apple Store, inclusa l’assistenza per il trasferimento dei dati, e ricevere indicazioni per la configurazione personalizzata del nuovo Mac.
Media
-
Testo dell’articolo
-
Immagini in questo articolo
- I risultati si basano sul confronto con iMac 24" di generazione precedente con chip Apple M1, CPU 8-core, GPU 8-core, 16GB di RAM e unità SSD da 2TB.
- I risultati si basano sul confronto con iMac 27" di generazione precedente con processore Intel Core i5 6-core a 3,3GHz, grafica Radeon Pro 5300 con 4GB di memoria GGDR6, 8GB di RAM e unità SSD da 512GB.
- I risultati si basano sul confronto con iMac 21,5" di generazione precedente con processore Intel Core i5 6-core a 3,0GHz, grafica Radeon Pro 560X con 4GB di memoria GGDR5, 8GB di RAM e unità SSD da 256GB.
- La Magic Keyboard con Touch ID è disponibile come opzione per i modelli di iMac con GPU 8‑core, ed è di serie sui modelli con GPU 10-core.
- Test condotti da Apple nel settembre e ottobre 2023 utilizzando iMac 24" di pre‑produzione con chip Apple M3, CPU 8‑core, GPU 10‑core, 16GB di RAM e unità SSD da 512GB, e PC in produzione con processore Intel Core i7, Intel Iris Xe Graphics, 16GB di RAM, unità SSD da 512GB e l’ultima versione di Windows 11 Home disponibile al momento del test. Il PC Windows all-in-one da 24" con l’ultimo processore Intel i7 più venduto si basa sui dati di vendita disponibili pubblicamente negli ultimi 12 mesi. Test effettuati con Affinity Photo 2 v2.2.0 utilizzando il benchmark integrato versione 21000. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni approssimative di iMac.
- La diagonale effettiva dello schermo misura 23,5".