iOS 17 è disponibile da oggi
Importanti aggiornamenti per le chiamate in entrata
Nuovi modi di usare FaceTime
Nuovi modi per restare in contatto via Messaggi
StandBy rende l’iPhone ancora più utile mentre è in carica


Condivisione più semplice con AirDrop e NameDrop
Aggiornamenti per il correttore automatico e Dettatura
Diario, per riflettere sui momenti importanti della vita
Altre funzioni di iOS 17
- Con i profili, Safari aiuta a separare argomenti come il lavoro e il tempo libero: ciascun profilo avrà la sua cronologia, e cookie, estensioni, gruppi di pannelli e preferiti distinti da quelli degli altri profili. Ora la modalità “Navigazione privata” blocca le finestre private quando non sono in uso e aggiunge ulteriori misure di protezione, sia contro i tracker durante la navigazione, sia contro chiunque possa avere accesso al dispositivo.
- Per rendere più semplice e sicura la condivisione di password e passkey, è possibile condividerle con un gruppo di contatti fidati. La condivisione avviene tramite il Portachiavi iCloud ed è quindi protetta dalla crittografia en-to-end.
- L’app Salute offre nuove funzioni per il benessere mentale. L’utente può registrare i propri stati d'animo nel corso della giornata e le emozioni momentanee, vedere cosa potrebbe contribuire al suo stato mentale, e accedere facilmente a valutazioni relative a depressione e ansia spesso usate negli ospedali, oltre a risorse disponibili nella propria zona. Inoltre, se si aumenta la distanza da cui si guarda il telefono, si contribuisce a ridurre il rischio di miopia per bambini e bambine e si permette a chi è adulto di limitare la stanchezza visiva. Distanza dallo schermo in Tempo di utilizzo usa la fotocamera TrueDepth per incoraggiare l’utente ad allontanare ulteriormente il dispositivo quando viene tenuto a meno di 30 cm dal volto per un periodo prolungato.
- Apple Music ora supporta SharePlay in auto: tutte le persone in auto possono controllare la musica dal proprio dispositivo, anche se non hanno un abbonamento a Apple Music. La funzione “Dissolvenza” crea un passaggio morbido da un brano all’altro, ed entro quest’anno si aggiungerà anche la possibilità di collaborare alle playlist in Apple Music: ascoltare musica con amici e amiche sarà più semplice che mai.
- AirPlay diventa ancora migliore su iPhone, perché usa l’intelligenza on-device per imparare a conoscere le preferenze dell’utente. Inoltre, prossimamente supporterà i televisori nelle stanze degli hotel, così l’utente potrà trasmettere i propri contenuti preferiti su grande schermo anche in viaggio.
- Su AirPods arrivano nuove potenti funzioni, fra cui Audio adattivo, Volume personalizzato e Rilevamento conversazioni che ridefiniscono l’esperienza audio personale. Inoltre, miglioramenti a Passaggio automatico e ai controlli di chiamata rendono auricolari e cuffie AirPods ancora più semplici da usare.
- L’app Casa offre la possibilità di visualizzare fino a 30 giorni di cronologia dell’attività relativa a serrature delle porte, serranda del garage, sistemi di allarme e sensori di contatto.1 Inoltre, due note funzioni di HomeKit, ovvero Tocca per sbloccare e i codici PIN, sono ora disponibili per le serrature compatibili con Matter, offrendo così ancora più modi di connettere la casa.2 “Previsioni rete elettrica” è un nuovo strumento nell’app Casa che mostra quando la rete elettrica dell’utente usa fonti più pulite, permettendo di scegliere quando mettere in carica i propri dispositivi e quando usare gli elettrodomestici.3
- Mappe offre ora le mappe offline, così l’utente può scaricare quella di un’area specifica e accedere al navigatore, vedere il tempo di arrivo stimato, trovare luoghi nell’app e molto altro offline. Inoltre con Mappe è ancora più facile scoprire migliaia di sentieri nei parchi negli Stati Uniti, e chi usa l’auto elettrica può trovare informazioni in tempo reale sulla disponibilità dei punti di ricarica.
- Ogni AirTag può essere condiviso con altre cinque persone, così anche parenti, amici e amiche possono localizzare gli oggetti in Dov’è. Chiunque faccia parte del gruppo potrà vedere dove si trova l’AirTag condiviso, riprodurre un suono e usare Posizione precisa per individuarne il punto esatto quando è nelle vicinanze. La condivisione funziona anche con tutti gli altri accessori della rete Dov’è.
- In Promemoria, “Liste della spesa” semplifica la vita raggruppando automaticamente i prodotti per categoria. Se l’utente preferisce raggrupparli diversamente, la lista ricorderà le sue preferenze.
- Ricerca visiva è ora disponibile nei fotogrammi dei video in pausa. L’utente può separare uno o più soggetti dallo sfondo di foto e video, e identificare cibi, vetrine, insegne e simboli.
- Siri si può attivare dicendo semplicemente “Siri”. Dopodiché, l’utente potrà impartire vari comandi in successione senza dover riattivare l’assistente.
- Foto utilizza l’apprendimento automatico on-device per riconoscere gatti e cani nell’album persone, proprio come fa con amici e parenti.
- Gli aggiornamenti per la protezione della privacy includono l’estensione delle funzioni per la sicurezza delle comunicazioni oltre l’app Messaggi per contribuire a proteggere bambini e bambine mentre inviano e ricevono contenuti via AirDrop, Poster di contatto e i messaggi in FaceTime, e quando selezionano in Foto i contenuti da inviare. Le misure di protezione si applicano anche ai contenuti video oltre alle immagini. Una nuova funzione, “Avviso di contenuti sensibili”, aiuta gli adulti a evitare immagini e video di nudità non desiderati. Proprio come per le funzioni per la sicurezza delle comunicazioni, l’elaborazione delle immagini e dei video per “Avviso di contenuti sensibili” avviene interamente sul dispositivo, così Apple non ha accesso ai contenuti.
- Il pannello “Oggi” dell’App Store è stato aggiornato per aiutare l’utente a scoprire app, giochi ed eventi in-app in modo più dinamico e personalizzato, grazie a nuovi suggerimenti ad hoc e articoli originali basati sui suoi interessi e le sue preferenze, oltre a sezioni facili da sfogliare con contenuti appositamente selezionati.
- Gli aggiornamenti alle funzioni di Accessibilità includono Accesso assistito, un’interfaccia personalizzabile che aiuta l’utente con disabilità cognitive a usare iPhone con maggiore semplicità e indipendenza; “Voce in tempo reale”, che permette a chi non può parlare di digitare e far pronunciare le proprie parole, sia in presenza che durante le telefonate e le chiamate FaceTime; “Voce personale”, che offre all’utente che rischia di perdere la capacità di parlare l’opportunità di creare una voce simile alla sua; e “Indica e parla”, che aiuta le persone cieche e ipovedenti a leggere i testi presenti su oggetti fisici semplicemente puntandovi la fotocamera.



Media
-
Testo dell’articolo
-
Immagini in questo articolo
- La possibilità di visualizzare fino a 30 giorni di cronologia dell’attività nell’app Casa richiede la nuova architettura dell’app Casa e un dispositivo HomePod o Apple TV configurato come hub domestico.
- La funzione “Tocca per sbloccare” sarà disponibile prossimamente per le serrature compatibili con Matter.
- Lo strumento Previsioni rete elettrica sarà disponibile negli Stati Uniti continentali.