05 maggio 2023
AGGIORNAMENTI
Apple Music Live apre una nuova stagione di concerti live in esclusiva con un’esibizione speciale di Ed Sheeran
La superstar mondiale porterà per la prima volta sul palco tutti i brani del suo nuovo album, in streaming su Apple Music e Apple TV+ il 10 maggio
Apple Music Live, la serie di performance dal vivo che offre alle più grandi star della musica un palcoscenico per entrare in contatto con il pubblico di tutto il mondo, tornerà per la sua seconda stagione il 10 maggio.
La seconda stagione prenderà il via con un’esibizione esclusiva della pluripremiata superstar mondiale Ed Sheeran all’Eventim Apollo di Londra. Nell’intima esibizione dal vivo, Sheeran presenterà per la prima volta tutti i brani del suo ultimo album, “-” (pronunciato “subtract”), insieme a una band di 12 elementi che include Aaron Dessner dei The National.
La performance Apple Music Live di Sheeran inizierà mercoledì 10 maggio alle 12:00 PST (21:00 ora italiana) su Apple Music all’indirizzo apple.co/AMLEdSheeran. In più, per la prima volta, l’esibizione e tutti i prossimi concerti Apple Music Live saranno anche disponibili in streaming su Apple TV+. I fan e le fan potranno guardare lo show di Ed Sheeran on demand sia su Apple Music che su Apple TV+ a partire dalle 13:00 PST (22:00 ora italiana) del 10 maggio.
Apple Music Live ha debuttato con una prima stagione ricca di star nel maggio 2022, aprendo con una diretta streaming della performance di Harry Styles One Night Only in New York per celebrare l’uscita del suo acclamato album Harry’s House. Tra le altre esibizioni anche quella di Billie Eilish, Live at the O2, candidata al Grammy Award come miglior film musicale; il primo Holiday Masquerade Ball di Alicia Keys; e performance di artisti e artiste in vetta alle classifiche come Lil Durk, Mary J. Blige, Luke Combs e Wizkid. Le esibizioni passate sono disponibili nell’archivio di Apple Music Live.
Il nuovo album di Sheeran “-”, che mostra il lato più introspettivo dell’artista, è ora disponibile in streaming su Apple Music. È composto da 14 tracce ed è stato prodotto da Aaron Dessner dei The National. Nella sua esibizione Apple Music Live, Sheeran si soffermerà sulla serie di eventi della vita che lo hanno portato a scrivere l’album.
“Sono felice di condividere con voi lo show di Subtract” ha detto Sheeran. “Il giorno dell’esibizione ero molto nervoso, perché era la prima volta che interpretavo i brani del nuovo album. Aaron e l’incredibile band sono stati l’anima dello spettacolo e per me è stato un onore essere al loro fianco. È stata una serata emozionante, ma sono felice di averla registrata.”
“Siamo entusiasti di presentare questo show Apple Music Live, che offre una prospettiva assolutamente unica su come uno dei musicisti più popolari al mondo stia affrontando alcuni dei traumi più pesanti che si possano immaginare. È un viaggio emotivo, di ricerca interiore, ma anche estremamente appagante” ha dichiarato Matt Wilkinson, conduttore di Apple Music 1, che ha incontrato Sheeran per una nuova intervista che andrà in onda martedì 9 maggio.
Sheeran è uno degli artisti più ascoltati di sempre su Apple Music, con oltre 9,5 miliardi di ascolti a livello globale e 240 milioni di tag Shazam. Il suo successo del 2017, il singolo “Shape of You”, è il brano più ascoltato di tutti i tempi su Apple Music, con oltre 930 milioni di riproduzioni in tutto il mondo. Più di 45 canzoni di Sheeran hanno raggiunto il primo posto della Top 100 giornaliera. Il suo nuovo album, “-”, è diventato il più prenotato di sempre su Apple Music e il primo singolo “Eyes Closed” è entrato nella Top 100 giornaliera in 87 Paesi: per l’artista, è la ventunesima canzone nei primi 25 posti della Top 100 giornaliera globale di Apple Music.
Di seguito il trailer della performance Apple Music Live di Ed Sheeran.
Dopo lo show, nell’app Shazam saranno disponibili video dietro le quinte, la track list di Apple Music Live e altri contenuti esclusivi.
Informazioni su Apple Music
Apple ama la musica. Apple ha rivoluzionato l’esperienza musicale con iPod e iTunes. Oggi Apple Music rende omaggio a chi scrive, compone, produce e ama la musica con un catalogo di oltre 100 milioni di brani, playlist selezionate da un team di esperti, prime mondiali, interviste e conversazioni con esponenti di spicco della scena artistica con Apple Music Radio. Con contenuti originali delle figure più amate e rispettate nel mondo della musica, riproduzione automatica, testi sincronizzati con la musica, audio lossless e un suono coinvolgente grazie all’audio spaziale con Dolby Atmos, Apple Music offre la migliore esperienza d’ascolto al mondo, aiutando ogni utente a scoprire nuova musica e ad ascoltare i suoi brani preferiti valorizzando al contempo la comunità artistica globale. Apple Music è disponibile in più di 167 Paesi e territori su iPhone, iPad, iPod touch, Mac, Apple Watch, Apple TV, HomePod mini, CarPlay e online su
music.apple.com/it, oltre ad altoparlanti smart, smart TV e dispositivi Android e Windows. Apple Music non ha pubblicità e non condivide i dati dei clienti e delle clienti con terzi. Maggiori informazioni sono disponibili su
apple.com/it/apple-music.
Informazioni su Apple TV+
Apple TV+ è disponibile nell’app Apple TV in oltre 100 Paesi e territori, su oltre 1 miliardo di schermi tra cui quelli di iPhone, iPad, Apple TV, Mac, smart TV delle marche più note, come Samsung, LG, Sony, VIZIO e TCL, dispositivi Roku e Amazon Fire TV, Chromecast con Google TV, console di gioco PlayStation e Xbox, e su tv.apple.com/it, al prezzo di € 6,99 al mese, con una prova gratuita di sette giorni. Per un periodo limitato di tempo, chi acquista e attiva un nuovo iPhone, iPad, Mac, iPod touch o una nuova Apple TV può avere Apple TV+ gratis per tre mesi.
1
- Per saperne di più, visitare apple.com/it/tvpr e consultare l’elenco completo dei dispositivi compatibili.
Contatti stampa
Helpline Apple per la stampa
[email protected]
02 27326227