08 febbraio 2022
COMUNICATO STAMPA
Apple si aggiudica la sua prima storica nomination all’Oscar per il miglior film con “CODA” e si assicura un totale di sei candidature, fra cui quella di Denzel Washington come miglior attore per la sua interpretazione in “Macbeth” e quella di Troy Kotsur come miglior attore non protagonista per il suo ruolo in “CODA”
Cupertino, California Oggi Apple ha fatto la storia aggiudicandosi sei nomination all’Oscar in alcune delle principali categorie, fra cui: Miglior film (“CODA”); Miglior attore per Denzel Washington (“Macbeth”); Migliore attore non protagonista per Troy Kotsur (“CODA”); Miglior sceneggiatura non originale per la sceneggiatrice e regista Siân Heder (“CODA”); Miglior fotografia per Bruno Delbonnel (“Macbeth”); e Miglior scenografia per Stefan Dechant (“Macbeth”).
Con la nomination di oggi per il suo ruolo in “Macbeth”, Denzel Washington ha superato il suo record personale di 10 nomination agli Oscar, diventando uno degli attori nonché l’uomo di colore con più nomination nella storia degli Academy Awards.
Il film Apple Original “CODA” è il primo lungometraggio con persone sorde come protagoniste ad aver ottenuto la nomination all’Oscar come miglior film, mentre Troy Kostur è il primo attore sordo ad essere in lizza per il premio di miglior attore non protagonista grazie alla sua intensa interpretazione.
Inoltre, Siân Heder, sceneggiatrice e regista di “CODA”, ha ottenuto la sua prima nomination all’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.
Le candidature sono state annunciate oggi dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences e i nomi dei vincitori e delle vincitrici della 92ª edizione dei premi Oscar saranno rivelati domenica 27 marzo a Los Angeles, California.
“A nome di Apple, ringrazio l’Academy e mi congratulo con tutti i nostri eccezionali registi, attori e attrici per le nomination più che meritate”, ha detto Zack Van Amburg, Head of Worldwide Video di Apple. “Siamo onorati di raggiungere questo traguardo e ricevere questa nomination. ‘CODA’ è un film rivoluzionario in grado di ispirare, divertire e cambiare. Il nostro applauso va a tutte le persone visionarie che, lavorando davanti o dietro alla telecamera, hanno contribuito alla realizzazione di ‘CODA’ e ‘Macbeth’, due film potenti che gettano uno sguardo sull’umanità e la storia, e che lasceranno il segno sul pubblico di oggi e di domani.”
“Apple è davvero grata all’Academy per l’apprezzamento dimostrato verso questi film speciali e queste interpretazioni straordinarie”, ha dichiarato Jamie Erlicht, Head of Worldwide Video di Apple. “Dopo l’incredibile accoglienza che il pubblico ha riservato a queste pellicole indubbiamente meritevoli, è gratificante vedere queste produzioni Apple Original ricevere un riconoscimento di così alto livello. Siamo grati di avere avuto l’opportunità di collaborare con alcuni fra i migliori talenti creativi del mondo del cinema e della televisione, e ci congratuliamo caldamente con tutti i candidati e le candidate.”
Apple ha ricevuto sei nomination per la 94ª edizione dei premi Oscar:
- Miglior film - “CODA”
- Miglior attore - Denzel Washington in “Macbeth”
- Miglior attore non protagonista - Troy Kotsur in “CODA”
- Miglior sceneggiatura non originale - Siân Heder per “CODA”
- Miglior fotografia - Bruno Delbonnel per “Macbeth”
- Miglior scenografia - Stefan Dechant per “Macbeth”
Dal debutto di Apple TV+ solo due anni fa, i film e le serie Apple hanno ottenuto un totale di 202 premi e 929 nomination, fra cui i recenti riconoscimenti con le candidature ai premi Oscar, SAG Awards, Critics Choice Award, Critics Choice Documentary Award, NAACP Image Award, Daytime e Primetime Emmy Award, e altri ancora.
“CODA”
Oltre alle tre nomination agli Oscar annunciate oggi, “CODA” continua a ottenere successi in tutto il mondo, fra cui una candidatura ai BAFTA e una ai PGA Awards, ed è il primo film interpretato prevalentemente da persone sorde ad avere ottenuto una nomination al SAG Award per il miglior cast cinematografico. Dal suo debutto mondiale, questa pellicola Apple Original ha vinto ben quattro premi al Sundance Film Festival 2021 (Premio speciale della giuria per il miglior cast, Miglior regia, Premio del pubblico e Gran premio della giuria), un risultato mai raggiunto prima d’ora, e un AFI Award. “CODA” si è anche aggiudicato alcune nomination agli NAACP Image Awards e nove agli Hollywood Critics Association Awards.
La diciassettenne Ruby (Emilia Jones) è l’unico membro della famiglia in grado di sentire; è quindi una CODA, cioè una “Child Of Deaf Adults” (figlia di adulti sordi). Passa la maggior parte del suo tempo a fare da interprete per i genitori (Marlee Matlin, Troy Kotsur) e ogni mattina, prima di andare a scuola, aiuta il padre e il fratello (Daniel Durant) a mandare avanti l’attività di pesca della sua famiglia. Ma quando Ruby entra nel coro della scuola, scopre di avere un dono per il canto e sviluppa subito una forte attrazione per Miles (Ferdia Walsh-Peelo), il ragazzo con cui deve duettare. Quando, incoraggiata dall’entusiasmo del severo direttore del coro (Eugenio Derbez), decide di iscriversi a una prestigiosa scuola di musica, Ruby si troverà divisa fra le responsabilità che sente nei confronti della sua famiglia e il perseguimento dei propri sogni.
“CODA” è scritto e diretto da Siân Heder e prodotto da Vendome Pictures e Pathé, con Philippe Rousselet, Fabrice Gianfermi, Patrick Wachsberger e Jérôme Seydoux in qualità di produttori e Ardavan Safaee e Sarah Borch-Jacobsen in qualità di produttori esecutivi.
“Macbeth”
Dal suo debutto mondiale all’inizio dell’anno, “Macbeth” ha già ottenuto diversi riconoscimenti, fra cui candidature ai SAG Awards, ai BAFTA e agli NAACP Image Awards.
Scritto e diretto dal quattro volte premio Oscar Joel Coen, “Macbeth” è un film Apple Original e una produzione A24 che vede come protagonisti Denzel Washington, vincitore di due Oscar, e Frances McDormand, vincitrice di quattro premi Oscar. Del cast fanno parte anche Bertie Carvel, Alex Hassell, Corey Hawkins, Kathryn Hunter, Harry Melling, Brendan Gleeson e Moses Ingram.
Coen ci offre un adattamento audace e feroce del classico shakespeariano: una storia di omicidi, pazzia, ambizione e astuzia crudele, in cui tre streghe convincono un lord scozzese che il suo destino è diventare il futuro Re di Scozia. La sua ambiziosa moglie farà di tutto per aiutarlo nella sua ascesa al potere.
Per girare “Macbeth”, Coen ha chiamato alcuni dei suoi collaboratori più stretti, fra cui Bruno Delbonnel alla fotografia, Mary Zophres per i costumi e Carter Burwell per la colonna sonora. Oltre che regista, Coen è stato anche produttore insieme a Frances McDormand e Robert Graf.
“Macbeth” è attualmente in programmazione nei cinema e disponibile in streaming su Apple TV+.
Apple TV+
Apple TV+ è disponibile sull’app Apple TV in oltre 100 Paesi e territori, su oltre 1 miliardo di schermi tra cui iPhone, iPad, Apple TV, Mac, smart TV delle marche più note come Samsung, LG, Sony, VIZIO, TCL e altre, dispositivi Roku e Amazon Fire TV, Chromecast con Google TV, console di gioco PlayStation e Xbox, e su tv.apple.com/it, al prezzo di € 4,99 al mese, con una prova gratuita di sette giorni. Per un periodo limitato, chi acquista e attiva un iPhone, iPad, Apple TV, Mac o iPod touch nuovi può avere Apple TV+ gratis per tre mesi.* Per maggiori informazioni, visitare apple.com/it/tv-pr e consultare l’elenco completo dei dispositivi compatibili.
Informazioni su Apple
Apple ha rivoluzionato la tecnologia personale con l'introduzione del Macintosh nel 1984. Ancora oggi Apple è all’avanguardia nel mondo per l'innovazione con iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV. Le cinque piattaforme software di Apple - iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS - forniscono un'esperienza fluida e continua su tutti i dispositivi Apple e offrono alle persone servizi innovativi, tra cui App Store, Apple Music, Apple Pay e iCloud. Gli oltre 100.000 dipendenti Apple si impegnano per realizzare i migliori prodotti sul pianeta, e lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato.
Contatti stampa
Helpline Apple per la stampa
[email protected]
02 27326227