“Abbiamo fondato TecHacks con l’idea che sappiamo cosa ci piace, sappiamo cosa non ci piace, e sappiamo cosa può migliorare la situazione per le ragazze in particolare” spiega Awofisayo. “Sono anche riuscita a coinvolgere altre ragazze nigeriane nel team di TecHacks, e per me è importante che il nostro progetto continui a essere fonte di ispirazione non solo per le persone in Nigeria, ma anche per chi vive in altri Paesi e potrebbe non aver avuto le opportunità che abbiamo noi qui.”
Oltre a pianificare il prossimo hackathon di TecHacks, in agosto, Awofisayo aiuta l’organizzazione a offrire laboratori di programmazione e una borsa di studio annuale. Sta anche lavorando a un’app nella lingua dei segni americana che conta di lanciare quest’anno sull’App Store.
Per quanto riguarda la vita dopo il liceo, Awofisayo punta a una doppia laurea in scienze informatiche e scienze politiche per contribuire a un cambiamento nel punto di incontro fra le due discipline.
“Le innovazioni tecnologiche viaggiano a un ritmo velocissimo” dice. “Tuttavia, non si parla abbastanza di equità o di come debbano andare a vantaggio di tutte le persone. Ma quando aumenti il numero di ragazze nel settore della tecnologia, vedi anche un cambiamento sul piano dei problemi affrontati e delle soluzioni proposte. E sono entusiasta di farne parte.”
Apple sostiene con orgoglio la nuova generazione di sviluppatori e sviluppatrici attraverso il programma per studenti della WWDC annuale. Negli ultimi trent’anni, migliaia di studenti e studentesse hanno potuto affinare le loro abilità ed entrare in contatto con altri sviluppatori di ogni età. Molti hanno avviato carriere di successo nel campo della tecnologia, fondato startup finanziate da venture capital e creato non profit che promuovono l’uso della tecnologia per costruire un futuro migliore.