Se chiedete a Tanya Van Court, CEO e fondatrice di Goalsetter, un’app che consente a genitori e figli di gestire i propri risparmi, vi parlarà della difficoltà di raggiungere l’alfabetizzazione finanziaria in America, e farà un parallelismo con l'apprendimento delle lingue straniere. Laureata in ingegneria a Stanford e figlia di un insegnante di scuola elementare di Oakland, in California, Van Court crede che senza le basi dell’alfabetizzazione finanziaria, i ragazzi e le ragazze di oggi non possano avere gli strumenti necessari per colmare il divario in termini di benessere economico e quindi aprirsi la strada a un futuro di successo.
“Il linguaggio finanziario è una lingua straniera”, sostiene Van Court, “e più impediamo ad alcune fasce della popolazione di conoscerlo e praticarlo, più queste resteranno fuori da determinate cerchie e saranno destinate all’estinzione economica”. “Per ovviare al problema, Goalsetter insegna questo linguaggio in modo divertente e pertinente, permettendoci di creare cerchie in cui ogni bambino e bambina in America potrà inserirsi un volta grande.”
Van Court è solo una dei tanti che hanno sviluppato e creato app sull’App Store che consentono di raggiungere la propria libertà finanziaria a generazioni di persone storicamente svantaggiate, tra cui ragazzi e ragazze delle comunità afro e latino-americane e le loro famiglie, giovani che frequenteranno l’università e donne. Da Goalsetter a Perch Credit, l’app che trasforma le spese del 21° secolo in data point di solvibilità, fino a Ellevest, un’app finanziaria progettata da donne per altre donne, generazioni di persone in America stanno letteralmente prendendo in mano il proprio percorso finanziario.