Il nuovo iMac ha un design sorprendente in una gamma di splendidi colori, il rivoluzionario chip M1 e un brillante display Retina 4.5K


Un design rivoluzionario reso possibile dal chip M1
Uno spettacolare display Retina 4.5K da 24"
Le prestazioni rivoluzionarie del chip M1 arrivano su iMac


- prestazioni CPU fino all’85% più veloci, permettono agli utenti di esportare progetti video iMovie più velocemente che mai, modificare foto da 100 megapixel in Lightroom, e compilare nuove app in Xcode, in un tempo ridotto.
- GPU fino al doppio più veloce per app come Affinity Photo e Photoshop e fino al 50% più scattante rispetto alla grafica discreta del modello di iMac da 21,5" più potente, permette agli utenti di fare i rendering delle modifiche in tempo reale o aggiungere al volo filtri complessi alle foto.
- La possibilità di montare fino a cinque stream video 4K o uno stream video 8K5 senza perdere neanche un fotogramma in Final Cut Pro.
- Machine learning fino a 3 volte più veloce nelle app che sfruttano il Neural Engine 16-core del chip M1.6
La videocamera, i microfoni e gli altoparlanti migliori di sempre
Migliaia di app Universal a disposizione
Il Touch ID arriva su iMac insieme agli accessori in colori coordinati
Connettività all’avanguardia per dati e dispositivi
Impatto ambientale ridotto
Con iMac, la famiglia M1 si allarga
- Il nuovo iMac 24" è disponibile per l’ordine a partire da venerdì 30 aprile su apple.com e nell’app Apple Store. Inizierà a essere consegnato e sarà disponibile presso alcuni Apple Store e rivenditori Apple autorizzati dalla seconda metà di maggio.
- iMac con GPU 7-core è in vendita a partire da €1.499 (Iva inclusa) ed è disponibile in verde, rosa, blu e argento. Ha di serie CPU 8-core, 8GB di memoria unificata, unità SSD da 256GB, due porte Thunderbolt, Magic Keyboard e Magic Mouse.
- L’iMac con GPU 8-core è in vendita a partire da €1.719 (Iva inclusa) ed è disponibile in verde, giallo, arancione, rosa, viola, blu e argento. Ha di serie CPU 8-core, 8GB di memoria unificata, unità SSD da 256GB, due porte Thunderbolt, due porte USB 3 aggiuntive, Magic Keyboard con Touch ID, Magic Mouse e porta Ethernet.
- Ulteriori specifiche tecniche, opzioni di configurazione e accessori sono disponibili su apple.com/it/mac.
- In alcuni Apple Store è possibile provare il nuovo iMac e trovare risposta a ogni domanda. Prima di recarsi in negozio, consigliamo di visitare la pagina apple.com/it/retail per informazioni sugli orari di apertura, i servizi disponibili e le misure di sicurezza adottati.
- È possibile fare shopping con l’aiuto del team di Specialisti Apple, scegliere piani di finanziamento con rate mensili, dare in permuta i dispositivi idonei, ricevere assistenza e approfittare della consegna senza contatto o del ritiro all’Apple Store.
- Ogni cliente che acquista un iMac da Apple può prenotare gratuitamente una sessione personale online con uno Specialista e ricevere aiuto per configurare il suo nuovo iMac proprio come desidera.
- È possibile dare in permuta un dispositivo idoneo e ricevere una Carta regalo Apple o un credito da spendere su un nuovo acquisto. Se il vecchio dispositivo non ha più un valore di permuta, Apple lo riciclerà a costo zero.
- Per un periodo di tempo limitato, chi acquista un nuovo iPhone, iPad, iPod touch, Mac o una nuova Apple TV può avere gratis un anno di Apple TV+ e tre mesi di Apple Arcade.8
Immagini del nuovo iMac
- In base al confronto con iMac 21,5"
- La misura effettiva della diagonale dello schermo è 23,5".
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando MacBook Pro 13" di pre‑produzione con chip Apple M1 e 16GB di RAM; sono state misurate le prestazioni single‑thread di picco su carichi di lavoro presi da specifici benchmark di settore e applicazioni commerciali e open source. Il confronto è stato effettuato rispetto alle più veloci CPU per notebook disponibili sul mercato al momento del test. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di MacBook Pro.
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando MacBook Pro 13" di pre‑produzione con chip Apple M1 e 16GB di RAM, effettuati in base a specifici benchmark di settore. Il confronto è stato fatto rispetto alle più veloci GPU integrate per notebook e desktop, disponibili sul mercato al momento del test. Per GPU integrata si intende una GPU montata su un die monolitico di silicio insieme a una CPU e a un controller di memoria, dietro un sottosistema di memoria unificata. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di MacBook Pro.
- In base al confronto con il modello più potente di iMac 21,5".
- Test condotti da Apple nel marzo 2021 utilizzando iMac 24" di pre‑produzione con chip Apple M1 e GPU 8‑core, e iMac 21,5" in produzione con processore Intel Core i5 6-core a 3,0GHz; tutti i sistemi erano configurati con 8GB di RAM e unità SSD da 256GB. Test effettuati con Xcode 12.5 pre-release e Create ML 2.0 utilizzando un modello di classificazione delle azioni creato nell’app. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni approssimative di iMac.
- La Magic Keyboard con Touch ID è disponibile come opzione per i modelli con GPU 7‑core.
- €4,99 al mese per Apple TV+ o Apple Arcade dopo la prova gratuita. Le offerte speciali valgono tre mesi dopo la prima attivazione del dispositivo idoneo. Un’offerta Apple TV+ e un’offerta Apple Arcade per gruppo “In famiglia”. Gli abbonamenti si rinnovano automaticamente salvo disdetta. Si applicano altri termini e limitazioni; per maggiori informazioni, visitare apple.com/it/promo.