Cresce l’entusiasmo per Apple Podcasts Subscriptions, il nuovo capitolo del podcasting
I podcast hanno permesso ad autori e autrici di far sentire la propria voce in tutto il mondo. Apple Podcasts Subscriptions aumenta il coinvolgimento offrendo un modo per creare un legame più stretto con il pubblico più affezionato:
Martina Abrahams Ilunga, CEO e caporedattrice di You Had Me at Black: “Siamo un programma indipendente lanciato cinque anni fa, perciò il sostegno della nostra community è fondamentale per noi. E la community ci chiede di più: più storie, più puntate, più presto. Apple Podcasts Subscriptions ci permette di accontentare il pubblico. Chi si abbona potrà ascoltare nuove stagioni e puntate in anteprima, prima di chiunque altro, e intanto contribuire alla nostra crescita e sostenibilità.”
Donald Albright, presidente e co-fondatore di Tenderfoot TV: “Con TenderfootPlus+ possiamo dare ancora di più alla nostra community: accesso esclusivo, anteprime e ascolto senza pubblicità per i nostri programmi principali e i nuovi show. Lanciare l’abbonamento su Apple Podcast, dove ogni settimana registriamo la maggior parte degli ascolti, permette al pubblico di Tenderfoot di fare facilmente l'upgrade ad una esperienza migliore.”
Alex Mather, fondatore e CEO di The Athletic: “Il nostro team propone storie coinvolgenti ad amanti dello sport in tutto il mondo e chi ci ascolta può attingere da milioni di ore di notizie sportive, analisi e approfondimenti ogni settimana. Sappiamo che i veri fan sono sempre in cerca di storie sulle loro squadre preferite raccontate da una prospettiva diversa. Con gli abbonamenti Apple Podcast possiamo offrire ancora più contenuti in modo nuovo, senza pubblicità, direttamente su Apple Podcast.”
I podcast sono anche un mezzo importante per capire cosa succede nel mondo e fare luce sugli avvenimenti che segnano l’attualità e la cultura. Con Apple Podcasts Subscriptions, il pubblico ha un modo semplice e intuitivo per sostenere l’informazione di qualità offerta da quotidiani, riviste, case editrici digitali, radio locali e non solo, direttamente da Apple Podcast:
John F. Lansing, presidente e CEO di NPR: “La nostra partnership con Apple per i podcast nasce nel 2005, quando è iniziato tutto, e oggi sosteniamo questo loro piano destinato ad aprire una nuova fonte di introiti per chi pubblica contenuti sulla piattaforma Apple. Con gli abbonamenti Apple Podcast, ascoltatori e ascoltatrici avranno un’opportunità in più per sostenere i loro show preferiti nel catalogo di NPR e delle emittenti della nostra rete, aiutandoci a continuare a offrire un’informazione di qualità.”
Chris Argentieri, presidente e Chief Operating Officer del Los Angeles Times: “Nel nostro campo gli abbonamenti rappresentano da sempre un sostegno importante, e i podcast si sono affermati come un mezzo potente per consentire al grande pubblico di accedere al nostro stile giornalistico e narrativo. Poter unire le due cose con gli abbonamenti Apple Podcast ci permetterà di ampliare la nostra offerta audio per includere una nuova gamma di format, storie e comunità.”
Stefan Ottlitz, co-CEO e Head of Product di Der Spiegel, uno dei principali periodici di attualità tedeschi: “L’audio è un mezzo particolarmente potente che permette a Der Spiegel di coinvolgere il pubblico in modo molto profondo, affinché possa stabilire un legame forte con il nostro brand. Questo investimento di Apple nel settore dei podcast è un’ottima notizia. Aprirà la strada a nuove opportunità di profitto a lungo termine che ci consentiranno di mettere in cantiere progetti di audio giornalismo indipendente ancora più ambiziosi.”
Con gli abbonamenti Apple Podcast, la libertà di poter creare e ascoltare format completamente nuovi ridefinirà il mondo dei podcast in modi sorprendenti e gratificanti, per i creatori di programmi così come per il pubblico:
Maggie McGuire, CEO di Pinna, un servizio di intrattenimento audio on‑demand per bambini e bambine: “Con gli abbonamenti Apple Podcast, Pinna potrà offrire il meglio dei contenuti per bambini e famiglie. I nostri abbonamenti senza pubblicità proporranno serie originali premiate che vanno dalle storie di avventura ai gialli, passando per commedie, giochi e musical. Non vediamo l’ora di dare a bambini e bambine in tutto il mondo la possibilità di scoprire il loro podcast preferito.”
Dennis Kooker, presidente di Global Digital Business and US Sales di Sony Music Entertainment: “Apple mette autori e autrici al primo posto con questo approccio al modello in abbonamento. Gli abbonamenti offrono al pubblico più opzioni e flessibilità, e allo stesso tempo sono un’aggiunta importante per aiutare chi crea i podcast a ottenere un riscontro economico dal proprio lavoro. Tutto questo si tradurrà in maggiori investimenti e in programmi ancora migliori.”
Malcolm Gladwell e Jacob Weisberg, co-fondatori di Pushkin Industries: “I podcast hanno cambiato completamente il mio approccio alla narrazione, e Apple Podcasts Subscriptions è un cambio di mentalità” ha dichiarato Gladwell, anche conduttore di Revisionist History. “Io e il resto del team abbiamo tantissime idee lontane che sarebbero incompatibili con i modelli tradizionali e che ora avranno finalmente uno sbocco. È un grande passo avanti nell’evoluzione dell’industria dei contenuti audio e noi ne siamo davvero entusiasti.” Weisberg ha aggiunto: “È merito di Apple se oggi i podcast esistono e hanno successo. Gli abbonamenti Apple Podcast ci aiuteranno a stabilire un legame più profondo con il nostro pubblico e a creare un’industria più sana. Crediamo fermamente che gli abbonamenti a pagamento siano quello che serve ad autori indipendenti come noi per avere successo e prosperare sul lungo periodo, e siamo felici che Apple abbia deciso di fare il primo passo.”