Per festeggiare la Giornata della Terra, oggi Apple ha reso disponibili nuovi modi per informarsi sul cambiamento climatico e su altre tematiche ambientali, con particolare attenzione alla giustizia ambientale. Grazie a risorse formative, contenuti selezionati e attività coinvolgenti, chi usa i servizi e i prodotti Apple può scoprire la bellezza del nostro pianeta, approfondire i problemi principali e sostenere cause importanti.
In aggiunta a queste iniziative, Apple promuove l’ecosostenibilità con soluzioni innovative incentrate sull’obiettivo di diventare un’azienda a impatto zero entro il 2030, e che potranno servire da modello per altre realtà che vogliono fare altrettanto. Nell’ambito di questo obiettivo, Apple ha annunciato di recente che più di 110 partner della propria catena di fornitura della produzione in tutto il mondo stanno passando all’uso di energia 100% rinnovabile per la produzione Apple. Apple ha anche destinato 4,7 miliardi di dollari dei suoi green bond a investimenti in progetti volti a ridurre l’emissione di gas serra, sostenendo la produzione di energia rinnovabile per fornire energia pulita alle comunità locali. Inoltre, l’azienda ha annunciato un contributo di 200 milioni di dollari per proteggere le foreste di tutto il mondo e rafforzare così le difese naturali contro il cambiamento climatico. Ulteriori informazioni su queste iniziative sono disponibili nell’
Environmental Progress Report 2021, pubblicato di recente da Apple. All’inizio della settimana Apple ha anche annunciato che i nuovi iMac, iPad Pro, AirTag e la nuova Apple TV 4K saranno all’avanguardia del settore per quanto riguarda l’uso di materiali riciclati.
“Mentre governi e aziende uniscono le forze per combattere il cambiamento climatico e costruire un futuro migliore per il nostro pianeta, dobbiamo ricordarci che ciascuno di noi, in tutto il mondo, può fare la sua parte” ha dichiarato Lisa Jackson, Vice President of Environment, Policy and Social Initiatives di Apple. “Le risorse e le iniziative per le comunità che presentiamo oggi vogliono tutte dare risonanza a quelle voci che troppo spesso restano inascoltate, e offrire alle persone gli strumenti per imparare, partecipare e diventare parte della soluzione.”