In occasione della Giornata della Terra 2021, Apple TV+ presenta in anteprima “
The Year Earth Changed”, uno speciale documentario originale narrato dal divulgatore scientifico e conduttore televisivo David Attenborough, vincitore dei premi Emmy e BAFTA. Nello stesso giorno, uscirà anche la seconda stagione di “Tiny World” e “Il pianeta notturno a colori”. Questi tre straordinari Apple Original debutteranno in anteprima mondiale il 16 aprile 2021 in oltre 100 Paesi, coinvolgendo e ispirando gli spettatori a sostenere la Giornata della Terra, il più grande movimento annuale dedicato all’ambiente.
“Durante questo anno così difficile, molte persone hanno rivalutato il valore e la bellezza della natura, ricevendone un grande conforto”, ha affermato Attenborough. “Tuttavia, il lockdown ha anche creato il presupposto per un esperimento unico, che ha messo in luce il nostro impatto sul mondo naturale. Le storie di come la natura ha risposto a questa situazione dimostrano che anche i piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto.”
Con filmati esclusivi girati in tutto il mondo dopo un anno senza precedenti, “The Year Earth Changed” è un documentario speciale che offre una nuova prospettiva sul lockdown mondiale e sulle storie di speranza a cui ha dato vita. Ascoltare il canto degli uccelli nelle città deserte, scoprire i nuovi modi di comunicare delle balene, incontrare dei capibara nelle periferie del Sudamerica: in tutto il mondo, le persone hanno avuto la possibilità di interagire con la natura come mai prima d’ora. Nello speciale di un’ora, gli spettatori saranno testimoni di come anche minimi cambiamenti nel comportamento umano, come ridurre il traffico delle navi da crociera, chiudere le spiagge alcuni giorni all’anno e trovare modi più armoniosi per convivere con il regno animale, possono avere un profondo impatto sulla natura. Il documentario, narrato da David Attenborough, è una lettera d’amore al pianeta Terra, che mette in luce come la capacità della natura di riprendersi i propri spazi possa rappresentare una speranza per il futuro. Prodotto da BBC Studios Natural History Unit, “The Year Earth Changed” è stato diretto da Tom Beard e ha avuto come produttori esecutivi Mike Gunton e Alice Keens-Soper.
Ora alla sua seconda stagione, la serie “Tiny World” narrata e prodotta da Paul Rudd (“Ant-Man”), offre agli spettatori una prospettiva unica sul mondo della natura, mettendo in luce l’ingegno e la resilienza delle creature più piccole del pianeta. Con oltre 200 specie filmate e 3160 ore di riprese, i sei episodi della docuserie mostrano storie sorprendenti grazie a un’incredibile tecnica cinematografica in grado di catturare la vita delle creature più piccole e le loro straordinarie strategie di sopravvivenza. Sono stati ripresi per la prima volta i gamberi di anemone, che segnalano ai predatori i loro status di pesci pulitori attraverso particolari movimenti simili a un applauso, il comportamento mordace della bavosa a strisce, filmata al rallentatore attraverso un uso innovativo delle videocamere Phantom ad alta velocità, e il mustiolo, detto anche pachiuro etrusco, noto per essere tra i mammiferi più affamati della terra. La serie “Tiny World” è prodotta da Plimsoll Productions e Tom Hugh Jones, che è anche coautore insieme a David Fowler. Martha Holmes e Grant Mansfield sono i produttori esecutivi per conto di Plimsoll Productions.