La nuova generazione di Mac
Nuovi MacBook Air, MacBook Pro 13" e Mac mini con il rivoluzionario chip M1 di Apple per Mac
MacBook Air: incredibilmente potente, sottile e leggero
- Esportare un progetto per il web con iMovie fino a 3 volte più velocemente.
- Integrare effetti 3D in un video in Final Cut Pro fino a 5 volte più velocemente.
- Per la prima volta, riprodurre e montare stream multipli di video ProRes 4K di piena qualità in Final Cut Pro senza perdere un fotogramma.
- Esportare foto da Lightroom fino a due volte più velocemente.
- Utilizzare funzioni basate su ML come Smart Conform in Final Cut Pro per regolare in maniera intelligente i frame di un clip fino a 4,3 volte più velocemente.
- Guardare ancora più film e serie TV con un’autonomia della batteria fino a 18 ore, la più grande di sempre su MacBook Air.
- Prolungare le chiamate FaceTime e le altre videochiamate fino a due volte più a lungo con una sola carica.


MacBook Pro 13": ancora più potente, ancora più Pro
- Scrivere codice in Xcode fino a 2,8 volte più velocemente.
- Eseguire il rendering di un complesso titolo 3D in Final Cut Pro fino a 5,9 volte più velocemente.
- Progettare in maniera fluida scene di gioco complesse in Unity Editor fino a 3,5 volte più velocemente.
- Eseguire task di apprendimento automatico in Create ML fino a 11 volte più velocemente.
- Separare tracce di percussioni, strumenti e voce da una registrazione in tempo reale in djay Pro AI, grazie alle prestazioni straordinarie del Neural Engine.
- Riprodurre video ProRes 8K di piena qualità in DaVinci Resolve senza perdere un fotogramma.
- Compilare quattro volte più codice con una sola carica, grazie alle rivoluzionarie prestazioni per watt del chip M1.


Mac mini: prestazioni fenomenali in un design ultracompatto
- Compilare codice in Xcode fino a 3 volte più velocemente.
- Eseguire un gioco dalla grafica complessa come “Shadow of the Tomb Raider” con frame rate fino a 4 volte superiori.
- Eseguire il rendering di una complessa timeline in Final Cut Pro fino a 6 volte più velocemente.
- Portare la produzione musicale a nuovi livelli utilizzando fino a 3 volte più plug-in in tempo reale in Logic Pro.
- Aumentare la risoluzione di una foto in Pixelmator Pro fino a 15 volte più velocemente.
- Utilizzare framework ML come TensorFlow o Create ML, ora accelerati dal chip M1.


macOS Big Sur
- I nuovi MacBook Air, MacBook Pro 13" e Mac mini con chip M1 possono essere ordinati da oggi su apple.com e tramite l’app Apple Store. Le consegne ai clienti e la disponibilità in alcuni Apple Store e Rivenditori Autorizzati Apple inizieranno la prossima settimana. Il nuovo MacBook Air ha un prezzo a partire da €1159 (IVA incl.); il nuovo MacBook Pro 13" ha un prezzo a partire da €1479 (IVA incl.); il nuovo Mac mini ha un prezzo a partire da €819 (IVA Incl.).
- I clienti possono trovare gli stessi, eccellenti servizi di shopping e assistenza su apple.com/shop, tramite l’app Apple Store e presso gli Apple Store. I clienti possono ricevere aiuto per i loro acquisti dai nostri Apple Specialist, scegliere opzioni di finanziamento con pagamenti mensili, permutare i dispositivi idonei, fare affidamento sui nostri servizi di assistenza e scegliere la consegna senza contatto o il ritiro all’Apple Store. I clienti possono verificare su apple.com/it/retail tutte le misure adottate per tutelare la salute e la sicurezza, nonché i servizi disponibili nel loro Apple Store di riferimento.
- Le specifiche tecniche dettagliate, le opzioni per la configurazione personalizzata e gli accessori sono disponibili online su apple.com/mac.
Immagini di MacBook Air, MacBook Pro e Mac mini
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando MacBook Pro 13" di pre‑produzione con chip Apple M1 e 16GB di RAM. Prestazioni misurate utilizzando specifici benchmark di settore. Configurazioni PC da dati di vendita accessibili pubblicamente nell’arco degli ultimi 12 mesi. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di MacBook Pro.
- La durata della batteria varia a seconda delle impostazioni, dell’utilizzo e altri fattori. I risultati effettivi possono variare.
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando MacBook Pro 13" di pre‑produzione con chip Apple M1 e PC in produzione con processore Intel Core i7, Intel Iris Plus Graphics 645 e la versione di Windows 10 più recente disponibile sul mercato al momento del test. Sistema più venduto in base a dati di vendita accessibili pubblicamente nell’arco degli ultimi 9 mesi. Test condotti con workload dalla grafica complessa in applicazioni commerciali. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di MacBook Pro.
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando MacBook Pro 13" di pre‑produzione con chip Apple M1 e PC in produzione con processore Intel Core i7 e grafica dedicata. Per notebook Pro compatto si intende un notebook con grafica a elevate prestazioni, peso pari o inferiore a 1,4 kg e spessore pari o inferiore a 2,16 cm. Test condotti con modelli di rete neurale convoluzionale pretrained e framework ottimizzati su ogni piattaforma. I test sulle prestazioni vengono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni indicative di MacBook Pro.
- Test condotti da Apple nell’ottobre 2020 utilizzando Mac mini di pre‑produzione con chip Apple M1 e PC in produzione con processore Intel Core i5, Intel UHD Graphics 630 e la versione di Windows 10 più recente disponibile sul mercato al momento del test. Sistema più venduto in base a dati di vendita accessibili pubblicamente nell’arco degli ultimi 9 mesi. Test condotti utilizzando specifici benchmark grafici di settore. I test sono condotti utilizzando sistemi specifici e rispecchiano le prestazioni approssimative di Mac mini.
- “Il browser più veloce al mondo”: Test condotti da Apple nell’agosto e ottobre 2020 utilizzando i benchmark delle prestazioni JetStream 2, MotionMark 1.1 e Speedometer 2.0. Test condotti con Safari 14 pre-release e le più recenti versioni stabili di Chrome, Firefox e (Windows) Microsoft Edge disponibili al momento del test, su MacBook Pro 13" con processore Intel Core i5, macOS Big Sur pre-release e Windows 10 Home eseguito in Boot Camp; iPad Pro 12,9" (4a generazione) con iPadOS 14 pre-release e Microsoft Surface Pro 7 con processore Intel Core i7 e Windows 10 Pro; e iPhone 11 Pro Max con iOS 14 pre-release e Samsung Galaxy S20 Ultra con Android 10. I dispositivi testati erano connessi a una rete Wi-Fi WPA2. Le prestazioni variano in base all’uso, alla configurazione del sistema, alla connessione di rete e ad altri fattori.“Fino a 1,5 volte più scattante nell’esecuzione di JavaScript e quasi 2 volte più reattiva”: Test condotti da Apple nel settembre e ottobre 2020 utilizzando i benchmark delle prestazioni JetStream 2 e Speedometer 2.0. I test sono stati eseguiti su MacBook Air e Mac mini di pre‑produzione con chip M1 e GPU a 8 core, e su MacBook Air 13" in produzione con processore Intel Core i7 quad‑core a 1,2GHz e Mac mini in produzione con processore Intel Core i3 quad‑core a 3,6GHz; tutti i sistemi erano configurati con 16GB di RAM, unità SSD da 2TB e macOS Big Sur pre‑release. È stato utilizzato Safari 14.0.1 pre-release. I dispositivi testati erano connessi a una rete Wi-Fi WPA2. Le prestazioni variano in base alla configurazione del sistema, alla connessione di rete e ad altri fattori.