Final Cut Pro X è stato aggiornato con significativi miglioramenti del flusso di lavoro
Miglioramenti ai flussi di lavoro proxy
Strumenti automatizzati per ritagliare i video per i social media
Miglioramenti al flusso di lavoro di montaggio
Aggiornamenti a Motion e Compressor
Immagini di Final Cut Pro X 10.4.9
- Test condotti da Apple nell’agosto 2020 utilizzando Mac Pro con processore Intel Xeon W 28-core a 2,5GHz, 384GB di RAM, unità SSD da 4TB e due processori grafici AMD Radeon Pro Vega II con Infinity Fabric Link, ciascuno con 32GB di memoria HBM2; e MacBook Pro da 16” con processore Intel Core i9 8-core a 2,4GHz, 64GB di RAM, unità SSD da 8TB e grafica Radeon Pro 5600M con 8GB di memoria HBM2. Ai Mac Pro era collegato un Pro Display XDR. Final Cut Pro 10.4.9 pre-release con plug-in pre-release RED Apple Workflow Installer v16 e Final Cut Pro 10.4.8 con plug-in RED Apple Workflow Installer v15 sono stati testati sul sistema operativo macOS Catalina usando un progetto di 11 secondi con video REDCODE® RAW 4:1 con risoluzione 8192x4320 a 23,98 fps, convertiti in Apple ProRes 422. Le prestazioni variano in base alla configurazione di sistema, al tipo di formato multimediale e ad altri fattori.
- Test condotti da Apple nell’agosto 2020 utilizzando Mac Pro con processore Intel Xeon W 28-core a 2,5GHz, 384GB di RAM, unità SSD da 4TB e due processori grafici AMD Radeon Pro Vega II con Infinity Fabric Link, ciascuno con 32GB di memoria HBM2; e MacBook Pro da 16” con processore Intel Core i9 8-core a 2,4GHz, 64GB di RAM, unità SSD da 8TB e grafica Radeon Pro 5600M con 8GB di memoria HBM2. Ai Mac Pro era collegato un Pro Display XDR. Final Cut Pro 10.4.9 pre-release con Canon RAW Plugin 2.0 pre-release è stato testato sul sistema operativo macOS Catalina, usando un progetto di 33 secondi con video Canon Cinema RAW Light con risoluzione di 8192x4320 a 29,97 fps (come parte di un test di transcodifica). Le prestazioni variano in base alla configurazione di sistema, al tipo di formato multimediale e ad altri fattori.