Oggi Apple ha presentato anche il nuovo set di libri per il percorso “Programmare è per tutti”. “Everyone Can Code Adventures” è studiato per i ragazzi che hanno già completato “Everyone Can Code Puzzles” e propone nuove opportunità più avanzate per sviluppare con codice Swift. Gli studenti impareranno i concetti fondamentali del coding applicati allo sviluppo di app affrontando lezioni sempre più stimolanti in Swift Playgrounds.
“Il coding offre ai miei studenti delle medie l’opportunità di sviluppare il pensiero computazionale e di ideare soluzioni creative per i problemi che hanno più a cuore,” ha dichiarato Jessica Bibbs-Fox, che insegna matematica e scienze alla Kelly Elementary School nel Compton Unified School District in California. “Molti di loro stanno lavorando all’aspetto dell’elaborazione del trauma nelle rispettive comunità, e queste abilità sono fondamentali per aiutarli a diventare persone in grado di risolvere efficacemente i problemi, a scuola e non solo.”
Bibbs-Fox utilizza il percorso “Programmare è per tutti” con i suoi studenti da tre anni e ha imparato a programmare insieme a loro, ottenendo risultati tangibili. Pensa che la nuova serie Adventures aiuterà le scuole a pianificare programmi di coding distribuiti su più classi.
“I contenuti della serie Adventures sono pensati per aiutare gli studenti ad assimilare i concetti di coding più avanzati e complessi,” ha affermato Bibbs-Fox. “I ragazzi possono fare di più con Swift Playgrounds e maturare una maggiore esperienza con il linguaggio Swift, che li preparerà al passaggio a Xcode e al percorso ‘Sviluppare in Swift’.”