“I nostri studenti e le loro famiglie sono stati dimenticati e trascurati,” continua Khatkhate. “Al DRW, dobbiamo cercare di correggere gli effetti generazionali del razzismo in materia di alloggio, istruzione e impiego, lavorando al tempo stesso dal più grande degli ex stabilimenti industriali. Dobbiamo sperare e pregare che l’invito che rivolgiamo ai nostri studenti a frequentare un’università, un istituto tecnico o altri istituti per studi post-diploma sia abbastanza deciso ed efficace da evitare che prendano altre strade che potrebbero metterli in contatto con le forze dell’ordine o la violenza armata.”
Nonostante le perdite e le difficoltà che questi studenti hanno dovuto affrontare, sono pieni di orgoglio, speranza e ottimismo sul proprio futuro e quello della loro comunità. 100cameras insegna ai ragazzi a usare l’espressione personale per capovolgere la narrazione di come un mondo di outsider vede la propria casa, e iPhone fornisce la piattaforma per catturare e condividere i loro punti di vista unici.
“Chicago è una città ricca di storia e ricordi,” dice Bionka, studentessa all’ultimo anno del DRW College Prep e aspirante makeup artist. Bionka sta partecipando al programma extrascolastico in otto lezioni di 100cameras. “Ci sono tanti splendidi edifici. E tanta gentilezza. Ho incontrato molte persone gentili a Chicago e penso che solo questo sia sufficiente a rendere bellissima una città.”
“Chicago non ha un’unica identità culturale,” spiega J, uno studente di terza del DRW che usa la fotografia e il suo sassofono come strumenti espressivi. “Quello che siamo oggi è il risultato di un mix di persone che provengono da ogni angolo del mondo. Non puoi capire che cos’è Chicago se non la vedi con i tuoi occhi. È bello scoprire le varie culture che la popolano e quello che sta sparendo, perché non te ne accorgi finché non c’è più.”