L’inclusione nell’ESA non è dovuta solo agli squilibri legati all’attività di estrazione: le rotte dei salmoni sono in grave pericolo anche a causa del disboscamento, dell’urbanizzazione e delle ondate record di incendi e frane che hanno colpito la regione. Ma RESOLVE, un ente no-profit che sta affrontando alcune delle maggiori sfide del pianeta attraverso partnership innovative e sorprendenti, è determinato a risolvere il problema.
La proposta di RESOLVE? Combinare estrazione e risanamento dell’ambiente per migliorare i corsi d’acqua e permettere il ritorno di salmoni, temoli e altre specie ittiche.
Da quando RESOLVE ha presentato per la prima volta la partnership Salmon Gold nel 2017, l’organizzazione ha continuato a lavorare per mettere in contatto minatori locali, ambientalisti e agenzie governative al fine di correggere i danni provocati dalle attività estrattive nella regione. Apple, che utilizza piccole quantità di oro nei componenti elettronici di tutti i suoi prodotti, e la famosa gioielleria Tiffany & Co., si procureranno l’oro presso le società minerarie che si sono impegnate a risanare e migliorare l’habitat in cui operano una volta conclusa l’attività di estrazione.
“C’è molta tensione tra l’industria mineraria e chi vuole tutelare i salmoni,” dice Stephen D’Esposito, CEO di RESOLVE. “Salmon Gold è una sorta di trattato di pace tra minatori e ambiente. È un punto d’incontro fra i tre attori coinvolti: comunità locali, Prime Nazioni e industria mineraria.”
“Mentre continuiamo ad aumentare l’uso di materiali riciclati per i nostri prodotti, stiamo cercando modi innovativi per procurarci l’oro in modo responsabile,” spiega Paula Pyers, responsabile Supplier Responsibility per Apple.
“Grazie alla partnership con Tiffany, azienda pioniera nell’approvvigionamento sostenibile, e con RESOLVE, Salmon Gold è un ottimo esempio di come il settore possa evolversi.”