Una volta accettata, ogni azienda avrà la possibilità di mandare tre partecipanti al campus Apple di Cupertino, in California, per un programma intensivo di due settimane che prevede supporto individuale a livello di coding da parte di ingegneri Apple, sessioni sul design, sulla tecnologia e sul marketing per l’App Store, e la guida e supporto costante di un rappresentante Apple Developer. Ogni azienda partecipante riceverà anche due biglietti per la WWDC dell’anno successivo.
Ancora oggi, le donne che vogliono fare impresa devono affrontare molti ostacoli per riuscire a ottenere fondi, formazione e supporto nel panorama del venture capital: nel 2017, le imprenditrici hanno ricevuto fondi per 1,9 miliardi di dollari a fronte degli 83,1 miliardi raccolti dai colleghi maschi. Nonostante questo, le aziende a conduzione femminile crescono a una velocità due volte maggiore rispetto alla media nazionale statunitense, e le startup tecnologiche guidate da donne generano un ritorno sull’investimento più alto del 35% rispetto a quelle a conduzione maschile.
Per maggiori informazioni sull’Apple Entrepreneur Camp o per fare domanda, visitare
developer.apple.com/entrepeneur-camp.