AGGIORNAMENTI 01 ottobre 2018

Il programma “Creatività per tutti” incoraggia l’espressione creativa in ogni materia ed è ora disponibile su Apple Books

Le nuove guide gratuite per disegno, musica, video e foto stimolano la creatività degli studenti

Due studenti che usano Apple Pencil.
“Creatività per tutti” è un programma progettato per stimolare la creatività degli studenti in classe.
Apple ha annunciato oggi che il programma “Creatività per tutti” è ora disponibile su Apple Books. Progettato per stimolare la creatività in classe, “Creatività per tutti” insegna agli studenti a sviluppare e comunicare le proprie idee realizzando disegni, musica, video e foto su iPad. Le nuove guide gratuite per gli insegnanti offrono strumenti potenti e divertenti per integrare queste abilità in qualsiasi lezione, compito e materia. Insieme a “Programmare per tutti”, un’altra iniziativa di successo sviluppata da Apple, “Creatività per tutti” si inserisce in una serie di programmi unici nel loro genere e ideati per mantenere alto il livello di coinvolgimento e interazione degli studenti.
Da più di 40 anni, Apple lavora a fianco degli insegnanti per aiutarli a stimolare la creatività degli studenti. Le guide al progetto “Creatività per tutti” sono state sviluppate in collaborazione con docenti e creativi per aiutare gli studenti ad esprimere sé stessi e, con l’aiuto degli insegnanti, a dar vita alla propria creatività in qualsiasi materia. Con iPad 9,7” con supporto per Apple Pencil e app integrate gratuite come GarageBand, iMovie, Clips e Swift Playgrounds, ora gli insegnanti hanno a disposizione potenti strumenti creativi.
“Crediamo che la tecnologia Apple possa aiutare a liberare il potenziale creativo di ogni studente” afferma Philip Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Lavorando a fianco degli insegnanti, abbiamo creato il programma Creatività per tutti per portare l’espressione creativa e l’arte in classe e aiutare gli studenti a restare motivati per raggiungere risultati migliori.”
Uno studente che usa un iPad.
Uno studente che completa un progetto dalla guida Everyone Can Create: Video usando Clips su un iPad.

Un tocco di creatività in ogni materia

La raccolta “Creatività per tutti” è progettata per permettere ai docenti di integrare facilmente la creatività nei programmi esistenti di qualsiasi materia, incluse le lingue, la matematica, la scienza, la storia, le scienze sociali e la programmazione. Dal giorno della presentazione in anteprima, a marzo, gli insegnanti di più di 350 scuole in tutto il mondo hanno iniziato a lavorare con “Creatività per tutti”.
“In tutti questi anni da insegnante, ho notato una netta differenza nei miei studenti quando ho offerto loro uno sfogo creativo. Li vedo usare il cervello e sono molto più coinvolti e ispirati dal mondo che li circonda” ha dichiarato Anthony Stirpe, insegnante di lingua inglese alla New Rochelle High School di New York. “L’aspetto migliore di Creatività per tutti è che ogni insegnante può basarsi sul lavoro di esperti e integrare la creatività nelle lezioni esistenti.”

Abilità per tutti, idee per la classe

“Creatività per tutti” include quattro nuove guide per realizzare disegni, musica, video e foto disponibili gratuitamente su Apple Books. Ogni guida contiene una serie di progetti che permettono di costruire progressivamente le relative abilità, aiutando gli studenti ad acquisire tecniche e vocabolario, di base e avanzati, di ciascun mezzo.
Una nuova guida per gli insegnanti aiuta a dare vita a questi progetti in classe grazie a 300 idee per le lezioni che coinvolgono diversi media, progetti e materie. Per esempio, un insegnante di matematica può istruire gli studenti a usare la fotocamera di iPad e la modalità di scatto in sequenza per fotografare l'arco tracciato da una palla da basket mentre vola a canestro al fine di misurarne la parabola.
Studenti che usano un iPad per scattare una foto ad alcuni compagni
Le guide al progetto “Creatività per tutti” sono state sviluppate in collaborazione con docenti e creativi per aiutare gli studenti a esprimere sé stessi.

Apple nell’istruzione

Nel 2016, Apple ha lanciato “Programmare per tutti”, un programma completo che aiuta gli studenti a imparare a programmare per offrire loro nuove opportunità e prepararli al mondo del lavoro. Oggi più di 5000 scuole, centri di formazione professionali e istituti tecnici in tutto il mondo utilizzano il programma.
Con l’app Classroom di Apple, i docenti possono integrare iPad e Mac in classe, creare compiti, vedere i progressi degli studenti e utilizzare le app con Apple Schoolwork. Sull’App Store sono attualmente disponibili quasi 200.000 app didattiche. Inoltre, qualsiasi docente o insegnante con un ID Apple gestito ha accesso a 200GB di spazio gratuito per archiviare in tutta sicurezza i propri progetti creativi e mantenerli aggiornati, sicuri e accessibili da qualsiasi dispositivo.
Disponibilità
  • La serie “Creatività per tutti” è ora disponibile in inglese ovunque sia disponibile Apple Books. Entro la fine del 2018 verranno aggiunte altre lingue. Libri è una nuova app introdotta con iOS 12 con cui è semplice scoprire e leggere libri, incluse le guide “Creatività per tutti”.
  • Gli Apple Store stanno utilizzando “Creatività per tutti” negli eventi “Today at Apple” del martedì dedicati agli insegnanti. Ad oggi, nei 504 Apple Store in 24 diversi paesi si sono tenute oltre 5000 sessioni di “Il martedì degli insegnanti” su argomenti come la programmazione e la progettazione di app, la creazione di video e musica, e le presentazioni creative.

Immagini di “Creatività per tutti”

Contatti stampa

Helpline Apple per la stampa

[email protected]

02 27326227