Milano,, 7 gennaio 2003 - Apple® ha annunciato che il programma "X for Teachers", lanciato negli USA in ottobre, verrà esteso a tutti gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie d'Europa. Mac® OS X versione 10.2 combina le stabili e robuste basi UNIX alla leggendaria facilità d'uso di Macintosh, creando così il sistema operativo più avanzato al mondo per l'insegnamento, l'apprendimento e le attività di amministrazione.
"Dopo il successo ottenuto negli USA, dove quasi 300.000 insegnanti hanno richiesto la propria copia di Mac OS X v10.2, siamo entusiasti all'idea di estendere il programma åX for Teachers' all'Europa", ha dichiarato Pascal Cagni, Vice President e General Manager di Apple per Europa, Medio Oriente e Africa. "L'impegno dimostrato da Apple nel settore Education risulta rafforzato dalla scelta di dare a ogni insegnante delle scuole primarie e secondarie in Europa l'opportunità di provare Mac OS X e di scoprire i vantaggi che il nuovo sistema operativo di Apple offrirà loro nelle attività lavorative e d'insegnamento."
Mac OS X v10.2 offre numerose applicazioni e funzionalità innovative particolarmente utili per gli insegnanti, quali:
- le pluripremiate applicazioni iPhoto, iMovie e iTunes di Apple, che portano il concetto di hub digitale nelle aule per consentire una facile integrazione di contenuti multimediali digitali durante lezioni e presentazioni;
- Sherlock® 3, il nuovissimo tool di servizi Internet di Apple, che semplifica la ricerca e la visualizzazione delle informazioni più utili e importanti disponibili sul Web con svariati "canali" come dizionario, thesaurus e traduzione;
- Rubrica Indirizzi, un database centrale dei contatti di studenti, genitori e colleghi, che consente agli utenti di inserire le informazioni una sola volta e accedervi da altre applicazioni;
- la nuova applicazione Mail dotata di filtro contro la posta indesiderata, per identificare e contrassegnare i messaggi "spazzatura", specialmente quelli con contenuti inappropriati per le scuole;
- Accesso Universale include le funzionalità di ingrandimento dello schermo, lettura del testo evidenziato e comandi da tastiera speciali che consentono di lavorare come con i tasti del mouse, di utilizzare combinazioni semplificate e di impostare il ritardo dei tasti per evitare pressioni accidentali;
- stabilità e prestazioni senza precedenti, grazie a caratteristiche d'avanguardia come memoria protetta, preemptive multitasking e gestione avanzata della memoria.
Con oltre 5.000 applicazioni native per Mac OS X disponibili, tra cui centinaia di programmi specifici per il settore Education, gli insegnanti hanno a disposizione un ampio ventaglio di soluzioni terze parti da utilizzare durante le lezioni.
Disponibilità
Da oggi, tutti gli insegnanti che ne hanno diritto, operanti nelle scuole primarie e secondarie in Europa, possono richiedere online la propria copia personale del kit "X for Teachers", ordinandola presso il sito
102.p.syniva.es/it/education/macosxforteachers. L'offerta termina il 31 marzo 2003.
Mac OS X v10.2 richiede almeno 128MB di memoria ed è concepito per essere eseguito sui seguenti prodotti Apple: eMac™, iMac®, iBook®, Power Macintosh® G3, Power Mac® G4 e qualsiasi computer PowerBook® introdotto sul mercato dopo il maggio 1998.
Apple propone prezzi speciali per i clienti Education. Per ulteriori informazioni, visitate il sito
102.p.syniva.es/it/education oppure telefonate al numero 02 27326326.
* Per conoscere i requisiti degli insegnanti aventi diritto e tutti i dettagli sulle modalità di spedizione, consultate il sito
102.p.syniva.es/it/education/macosxforteachers.