Sock Club
Austin, Texas, Stati Uniti

Calzini personalizzati. Intessuti di
tecnologia Apple.

Noah Lee e Dane Jensen, due ex coinquilini, hanno fondato Sock Club per condividere con il mondo intero la loro passione per i calzini. Il progetto è cresciuto in fretta, e da un piccolo servizio in abbonamento è nato un laboratorio sartoriale che disegna e produce oltre 15 milioni di paia di calzini per clienti finali e grandi marchi internazionali.

L’obiettivo di Lee e Jensen è rendere sempre più solida l’azienda, contribuendo al progresso del settore tessile. Impegnandosi a garantire retribuzioni eque, a scegliere un modello di produzione responsabile e a donare ogni anno 100.000 paia di calzini a persone bisognose, Sock Club sta dimostrando che anche una piccola attività può avere un impatto enorme.

Stiamo crescendo a ritmi davvero entusiasmanti. Tutto questo non sarebbe possibile senza Apple.

Noah Lee, cofondatore, Sock Club

I due soci hanno scelto il Mac per far lavorare al meglio tutto il personale, dalle geniali menti del design all’intraprendente forza vendita. Chi disegna le collezioni si affida al Mac perché con potenti app creative come Adobe Photoshop e Illustrator riesce a trasformare le idee in progetti su misura per ogni cliente. Grazie ad app come Slack e Front, i team di design e vendita possono poi comunicare e coordinarsi per gestire gli ordini personalizzati, che aumentano di giorno in giorno.

Nei propri stabilimenti tessili in North Carolina, Sock Club ha introdotto anche iPad e iPhone, così il personale non compila più gli ordini a mano ma si serve dei dispositivi Apple per inquadrare i codici QR e programmare le macchine tessili. Queste informazioni diventano automaticamente disponibili per il team di vendita in Texas, che usa app di CRM come Hubspot su iPad per generare i dati degli ordini, creare etichette di spedizione e scattare foto dei prodotti da inviare alla clientela.

Lo staff di Sock Club conta 45 dipendenti, ma ogni persona ricopre diversi ruoli. Max Williamson, per esempio, oltre a essere VP of Customer Success and Strategic Partnerships, è di fatto anche il reparto IT dell’azienda. Max usa Apple Business Essentials per distribuire e configurare facilmente i dispositivi: se prima ci metteva diverse ore per prepararli all’uso, adesso gli bastano 15 minuti e può gestirli tutti in remoto. Così, dal Texas alla North Carolina, ogni membro del team può concentrarsi esclusivamente sul lavoro.

Apple Business Essentials offre una piattaforma operativa flessibile, che rende facile e veloce inserire il personale e configurare nuovi dispositivi Apple.

Max Williamson, VP of Customer Success and Strategic Partnerships, Sock Club

Altre storie come questa.

Apple
e le piccole imprese

I prodotti Apple sono pieni di funzioni per comunicare, collaborare e gestire ancora meglio la propria attività.

Scopri di più